Home / Psicologia / Distanze prossemiche: quali sono i fattori che avvicinano e allontanano gli altri da noi?

Distanze prossemiche: quali sono i fattori che avvicinano e allontanano gli altri da noi?

3. Lo stato d’animo

Lo stato d’animo aumenta o diminuisce molto le distanze prossemiche. Se una persona è arrabbiata deve essere lei ad avvicinarsi a noi, non noi a lei. Al contrario, una persona triste cerca di attrarre qualcuno verso di sé e, non viceversa.

Le distanze, rispettivamente, aumentano e diminuiscono in blocco, per cui è più facile, o più pericoloso, avvicinarsi troppo a una persona invadendo il suo spazio vitale: è molto importante considerare questo aspetto.

PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

mancanza del padre

La mancanza del padre: impatto psicologico e percorsi di guarigione

La figura paterna rappresenta uno dei pilastri fondamentali nello sviluppo psicologico dell’individuo. Quando questa presenza ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *