Il déjà-vu, può essere definito come un fenomeno psichico rientrante in quelle che sono le alterazioni dei ricordi. Esso, in breve, consiste in fatti casuali che entrando in contatto con il soggetto provocano la sensazione di un’esperienza già vissuta. La sensazione di déjà-vu è anche definita “falso riconoscimento”. L’esperienza è accompagnata da un fortissimo senso di familiarità, ma anche dalla cognizione che il fatto non ...
Read More »Francesco Russo
Autocommiserazione, sei una persona che si auto-commisera?
Se proprio non riesci ad andare avanti e la condizione perdura da un bel po’ di tempo, molto probabilmente sei precipitato nella rete dell’auto-commiserazione. Cos’è la commiserazione Il commiserarsi rappresenta un comportamento psicologico caratterizzato dall’autocompatimento eccessivo e dalla tendenza a concentrarsi in modo ossessivo sulle proprie difficoltà e sfortune. Questo atteggiamento si manifesta attraverso un continuo ripiegamento su se stessi ...
Read More »Perché agli uomini piace il seno?
Che il seno sia una “fissazione” maschile è cosa risaputa, ma che ad ogni uomo corrisponda un certo tipo di seno ce lo dice la scienza. In generale, secondo alcune ricerche, gli uomini sarebbero più propensi ad aiutare le donne prosperose, poiché, in generale, sarebbero attratti da quelle che danno l’impressione di essere più sane per la riproduzione: le dimensioni ...
Read More »La disforia non è più considerata un disordine mentale
La disforia non è più considerata un disordine mentale Secondo quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ormai, la disforia di genere (vale a dire il malessere avvertito da un soggetto che non si riconosce nel sesso di appartenenza per nascita) non fa più parte della categoria dei disordini comportamentali e mentali. In particolare, essa verrà vista come un disturbo ...
Read More »Sociopatia e Sociopatico – Disturbo e Curiosità
Sociopatia La sociopatia, più comune negli uomini che nelle donne, è un disturbo della personalità caratterizzato da disprezzo patologico per le leggi che regolano la società, dall’incapacità di provare sentimenti quali rimorso o vergogna per le proprie azioni sbagliate e soprattutto dal non essere in grado di empatizzare con le emozioni altrui. La sociopatia può manifestarsi sin dall’infanzia o dall’adolescenza, ...
Read More »Anche gli uomini possono soffrire di depressione post parto
Anche gli uomini possono soffrire di depressione post parto Spesso si sottovaluta enormemente lo stato depressivo che coinvolge anche l’uomo dopo la nascita di un figlio. Difatti si mette sempre in rilievo giustamente la depressione “post-partum” che colpisce le donne, ma non si parla mai del fatto che questa condizione esista appunto pure per i padri. Dimostrato tra l’altro finanche ...
Read More »Cos’è l’autolesionismo?
Cos’è l’autolesionismo? Hai mai sentito parlare di autolesionismo? No? Vediamo insieme cos’è. Si parla di “autolesionismo” quando si verifica la condizione per la quale una persona arreca intenzionalmente danno al proprio corpo. In genere, gli autolesionisti agiscono con il lucido intento di punire sé stessi, anche se raramente hanno l’intenzione di uccidersi. Il disturbo è davvero particolare, poiché, pur coinvolgendo ...
Read More »Lavora almeno un giorno a settimana, fallo per la tua salute mentale
Lavora almeno un giorno a settimana, fallo per la tua salute mentale Non stiamo parlando di fantascienza! Se l’automazione crescesse in modo esponenziale, le aziende dovrebbero stabilire norme diverse in merito agli orari di lavoro. Siccome un giorno di lavoro a settimana è “la dose più efficace per dare benefici per la salute mentale” secondo i risultati delle ricerche di ...
Read More »Smettere di bere alcolici: i benefici
Smettere di bere alcolici: i benefici Evitare il consumo di vino e birra apporterebbe benefici al proprio status psichico. Questa è la conclusione di uno studio condotto recentemente da un gruppo di ricerca dell’Università di Hong Kong in collaborazione con quella di New York. Nello specifico, è stato rilevato un netto miglioramento della salute mentale in seguito alla riduzione dell’assunzione ...
Read More »Cos’è l’ipersessualità?
Cos’è l’ipersessualità? No, non è quello che stai pensando! Cos’è? Allora, la dipendenza dal sesso, detta anche ipersessualità, è un insieme di condizioni psicopatologiche caratterizzate da pensieri e fantasie intrusive associate alla perdita di controllo sui comportamenti sessuali. Questo tipo di dipendenza rientra nella categoria delle “dipendenze senza droga”, ossia comportamenti patologici che coinvolgono oggetti o attività apparentemente innocue, come ...
Read More »