Home / Psicologia / Differenza tra ansia e paura: le 5 distinzioni principali tra le due emozioni

Differenza tra ansia e paura: le 5 distinzioni principali tra le due emozioni

2. La paura è immediata, l’ansia duratura

Come diretta conseguenza di quanto appena detto, l’ansia è un disturbo continuativo, mentre la paura è immediato.

L’ansia, in qualche modo, prepara alla paura, ma non è detto che l’evento che ci spaventa si verifichi poi realmente: serve a tenerci all’erta, a prepararci a qualcosa che non sappiamo se arriverà. E può durare molto a lungo, tanto da diventare permanente nell’ansia generalizzata.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

Perché agli uomini piace il seno?

Perché agli uomini piace il seno?

Che il seno sia una “fissazione” maschile è cosa risaputa, ma che ad ogni uomo ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *