News

Ecco come cambia la nostra mente quando impariamo qualcosa di nuovo

Quando impariamo una nuova abilità o una nuova competenza, il nostro cervello cambia per sviluppare di conseguenza i nostri “nuovi” comportamenti. Tuttavia, se quanto sopra è chiaro, non lo è il modo con cui questo circuito neurale prende vita: scoprirlo potrebbe migliorare la qualità della vita delle persone che hanno subito lesioni cerebrali, permettendo loro di riapprendere più facilmente le ...

Read More »

Chi crede alle teorie cospirazioniste ha maggiori probabilità di commettere un crimine

Secondo una nuova ricerca le persone che sono più propense a credere nelle teorie del complotto e delle cospirazioni hanno anche maggiori probabilità di essere coinvolte in reati di basso livello. Sebbene già in precedenza queste persone fossero già state associati con la tendenza a ricorrere maggiormente al pregiudizio, al disimpegno politico e all’inazione ambientale, gli psicologi delle università del ...

Read More »

Soffri di ansia sociale? Ecco come gestirla e assumersi alcuni rischi accettabili

ansia sociale

L’ansia sociale è un fenomeno che tutti abbiamo provato, almeno una volta nella vita, in maniera più o meno accentuata e in base alle emozioni e al carattere di ognuno di noi. Quando questa dinamica si sviluppa troppo però, può avere degli influssi negativi sulla psiche dell’individuo, danneggiando gravemente le dinamiche relazionali con gli altri. Ecco quindi qualche piccolo trucchetto ...

Read More »

Due modi per chiedere al proprio compagno di cambiare

coppia

Molte volte in un rapporto possono verificarsi delle dinamiche che non possono piacere a uno dei due partner. Proprio per questo motivo è importante intervenire al fine di attuare un cambiamento plausibile laddove questo risultasse essere possibile. Questo non vuol dire stravolgere l’identità dell’altra persona, ma cedere a dei compromessi che, per funzionare, devono essere accettati da entrambe le parti. ...

Read More »

Il cervello delle donne in menopausa cambia più di quanto previsto

Le donne in menopausa presentano una maggiore quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato iperintensità della materia bianca rispetto alle donne in premenopausa o agli uomini della stessa età, stando a quanto afferma un nuovo studio pubblicato nel numero online del 29 giugno 2022 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. Le iperintensità della materia bianca sono piccole lesioni ...

Read More »