News

Dietro la crescita del cervello c’è (forse) la serotonina

Durante la sua evoluzione nella storia umana, la dimensione del cervello è aumentata, e soprattutto in una parte particolare chiamata neocorteccia. La neocorteccia è, in estrema sintesi, quella che ci permette di parlare, sognare e pensare. Ma perché è cresciuta così tanto? Alla ricerca delle cause alla base dell’espansione della neocorteccia, i ricercatori del Max Planck Institute of Molecular Cell ...

Read More »

8 esempi di psicologia inversa utilizzati dai genitori che hanno effettivamente funzionato

Cercare di ragionare con un bambino piccolo può essere estremamente complicato: qualsiasi genitore conosce molto bene il problema. L’uso della psicologia inversa è un eccellente modo per convincere i più piccoli a seguire le istruzioni impartite da mamma e papà, senza ribellarsi e senza accorgersi di essere vittime di un raffinato meccanismo psicologico.  Quando un utente di Reddit, LeanderD, ha ...

Read More »

Coronavirus e PTSD: esiste una correlazione?

Il difficile periodo che stiamo vivendo, caratterizzato da una pandemia da Covid-19 e da misure restrittive mai sperimentate in precedenza ha comportato complessi stravolgimenti della nostra vita sociale, della nostra realtà personale e della prospettiva lavorativa. Chi studia le dinamiche psicologiche che accompagnano simili situazioni di stress si è posto un’interessante domanda: come si può relazionare la crisi da Coronavirus ...

Read More »

Come piccole abitudini possono portare al cambiamento

È molto diffusa l’idea secondo la quale introdurre nella propria vita cambiamenti significativi voglia dire attuare azioni drastiche e stravolgimenti profondi. In realtà, per cambiare abitudini, migliorare o diventare la persona che davvero vorremmo essere è sufficiente capire cosa determina nel profondo i nostri comportamenti e la nostra personalità.  Potremmo scoprire così che bastano piccoli ma decisivi mutamenti di prospettiva ...

Read More »

L’istruzione e l’intelligenza migliorano il significato della vita?

Uno dei dibattiti più interessanti nel settore della psicologia è quello che si domanda se esista una correlazione tangibile tra il livello di istruzione di una persona e la sua capacità di percepire un forte significato nella sua esistenza. Le vite delle persone più intelligenti ed istruite sono in qualche modo più dense di significato?  La psicologa Tatjana Schnell e ...

Read More »