Home / Search Results for: cibo (page 2)

Search Results for: cibo

Buffet psicotico: se l’alimentazione diventa un sintomo della psicosi

buffet psicotico

Il termine “buffet psicotico” rappresenta una manifestazione comportamentale complessa che può emergere durante episodi psicotici acuti, caratterizzata da un rapporto distorto e compulsivo con il cibo. Questa particolare sintomatologia, sebbene non ufficialmente codificata nei manuali diagnostici, viene sempre più riconosciuta dai clinici come un indicatore significativo di alterazioni neuropsichiatriche profonde che meritano attenzione specialistica e comprensione approfondita. Le radici neurobiologiche ...

Read More »

Binge Eating: cos’è e perché se ne può soffrire?

Il Binge Eating è un disturbo che fa parte dei DCA alimentari e che può presentarsi da solo, ma anche in concomitanza con altri disturbi del comportamento alimentare come ad esempio: anoressia o bulimia. Il Binge Eating disorder è un disturbo da alimentazione incontrollata che vede un quadro clinico specifico: ossia la necessità di mangiare in modo incontrollato, di abbuffarsi ...

Read More »

Abitudini alimentari negative dei genitori: come influenzano i figli?

Le abitudini alimentari negative dei genitori possono davvero influenzare i propri figli? Le abitudini alimentari dei genitori, spesso, non si limitano a definire il cibo che si porta a tavola o i prodotti che si mettono nel carrello della spesa. In alcuni casi, purtroppo, le abitudini alimentari negative sono anche per i genitori uno specchio del loro vissuto, delle loro ...

Read More »

Apprendimento latente: come acquisire conoscenza senza rinforzo immediato

apprendimento latente

L’apprendimento è un processo affascinante che si manifesta in forme diverse e talvolta sorprendenti. Non sempre seguiamo un percorso lineare di stimolo-risposta-ricompensa quando acquisiamo nuove conoscenze. A volte, la nostra mente lavora silenziosamente, raccogliendo informazioni che rimangono dormienti fino al momento in cui diventano utili. Questo fenomeno, noto come apprendimento latente, rappresenta uno degli aspetti più intriganti della psicologia cognitiva ...

Read More »

Horror vacui: significato psicologico della paura del vuoto

horror vacui

L’espressione latina “horror vacui” significa letteralmente “paura del vuoto” e rappresenta un concetto che attraversa diverse discipline, dalla fisica alla filosofia, dall’arte alla psicologia. In ambito psicologico, questo fenomeno assume connotazioni particolarmente significative, rivelando meccanismi profondi della mente umana e delle nostre reazioni emotive di fronte all’idea del vuoto, dell’assenza e della mancanza. Le radici storiche del concetto Il termine ...

Read More »

Doppelgänger: il significato psicologico del proprio “sosia” maligno

Doppelgänger Significato Allucinazioni

A volte, la stanchezza può fare davvero strani scherzi e causare allucinazioni. La più rara e affascinante illusione della mente che si conosca è sicuramente quella del Doppelgänger: termine di origine tedesca che significa letteralmente “sosia”, in relazione a quello che è comunemente considerato il “gemello maligno” di se stessi. Il Doppelgänger Nelle leggende o nei romanzi il Doppelgänger è un doppione spettrale o reale di un essere vivente, ...

Read More »

Perché agli uomini piace il seno?

Perché agli uomini piace il seno?

Che il seno sia una “fissazione” maschile è cosa risaputa, ma che ad ogni uomo corrisponda un certo tipo di seno ce lo dice la scienza. In generale, secondo alcune ricerche, gli uomini sarebbero più propensi ad aiutare le donne prosperose, poiché, in generale, sarebbero attratti da quelle che danno l’impressione di essere più sane per la riproduzione: le dimensioni ...

Read More »

10 Domande per guidare i bambini e aiutarli a porre dei limiti

Imporre dei limiti è una delle sfide più complesse e confuse nell’educazione dei figli. Molti genitori scoprono che i loro metodi preferiti non sempre funzionano come previsto. Ciò che funziona con un bambino, infatti, potrebbe non essere efficace con un altro. Altri genitori si ritrovano a essere più severi di quanto vorrebbero, semplicemente perché le parole escono dalla loro bocca ...

Read More »

Come capire quando interrompere di parlare con qualcuno

Porre fine alle interazioni sociali può essere complicato. D’altronde, come si fa a decidere quando terminare una telefonata con un amico, passare a parlare con qualcun altro a un evento sociale o allontanarsi lentamente da una chiacchierata con i colleghi? Le conversazioni non sempre finiscono quando vogliamo, sia che si tratti di rimanere bloccati in una discussione noiosa o di ...

Read More »

Il cervello cambia dopo aver mangiato

Avete appena finito un buon pasto e vi sentite sazi? I ricercatori del CNRS, dell’Inrae, dell’Università di Borgogna, dell’Università di Parigi, dell’Inserm e dell’Università del Lussemburgo hanno appena svelato quali sono i meccanismi nel nostro cervello che portano a questo stato. Una serie di reazioni innescate da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue. Questo studio, condotto sui topi, ...

Read More »