Home / Search Results for: cibo (page 4)

Search Results for: cibo

Dieta e mente, nuova ricerca svela la relazione

Numerose ricerche hanno evidenziato nel tempo in che modo una dieta non sana possa essere correlata all’obesità, ma non hanno ancora esplorato come la dieta alimentare possa effettivamente portare a cambiamenti neurologici nel cervello. Ebbene, un recente studio dell’Università di Yale ha scoperto che le diete ad alto contenuto di grassi contribuiscono ad irregolarità nella regione dell’ipotalamo del cervello, che ...

Read More »

Potere emotivo e valutazione personale: come incide la psiche

È impossibile avere potere emotivo e non saper compiere una valutazione personale genuina. Nelle professioni di aiuto occorre prendere in esame tutto ciò che abbiamo imparato nella vita affinché tutto possa tornarci utile nella routine quotidiana. Quando poi le nozioni apprese sono molte, bisogna capire quali di queste possono aiutare noi e gli altri rendendo la vita più appagante. Il ...

Read More »

Bulimia nervosa, ecco come il cervello non può farci smettere di mangiare

Una nuova ricerca condotta da un ricercatore della Icahn School of Medicine al Mount Sinai ha rivelato un meccanismo neurale chiave alla base della sensazione di “essere incapaci di smettere di mangiare”, l’aspetto più saliente dei disturbi alimentari come la bulimia nervosa. In particolare, il ricercatore ha individuato l’attivazione carente della corteccia prefrontale mediale e laterale (regioni cerebrali note per ...

Read More »

La variante FOMO: quando si ha paura di perdere ciò che si ha

La paura di perdere tutto è solitamente è molto difficile da affrontare, in quanto preclude la possibilità di nuove opportunità poiché queste non rientrano negli interessi principali. Ad esempio, può essere difficile lasciar partire i propri amici per un viaggio poiché si teme che questi abbiano a loro disposizione dei giorni per rivalutare le proprie relazioni personali ed escludere quindi ...

Read More »

Le persone in sovrappeso tendono a perdere il controllo con maggior frequenza?

Nel corso della storia, la psicologia e la scienza hanno più volte collaborato per individuare delle teorie in comune, cercando di dare una spiegazione a tutti quegli eventi che possono avere un’incidenza più o meno forte nella vita di ognuno di noi. In base a quanto emerso da studi recenti, le persone in sovrappeso tendono a perdere il controllo più ...

Read More »

Cinque modi inusuali per prenderti cura di te stesso quando sei esausto

Prendersi cura di se stessi non è così semplice come possa sembrare in apparenza, poiché possono presentarsi diverse difficoltà anche in base alla situazione che si sta vivendo in un dato momento della vita. Alcuni studiosi hanno deciso di riunirsi per scoprire dei metodi alternativi per incentivare questo tipo di percorso. Essi sono riusciti ad individuare così alcuni comportamenti che ...

Read More »

Perché mangi ciò che mangi? Lo spiega la psicologia

perché mangi ciò che mangi

Se hai delle preoccupazioni sul cibo e sul corpo, devi sapere che la scelta degli alimenti che generalmente consumi nella vita quotidiana può influire sulla tua salute, sulla felicità, sulla capacità di intrattenere relazioni con gli altri e sulla dipendenza verso determinati ingredienti. Tutto questo può comportare la scelta di alcuni alimenti che potrebbero portarti a vivere una sorta di ...

Read More »

Ricompensa e punizione: ecco come il nostro cervello cerca (a fatica) un equilibrio

È giusto accettare una nuova offerta di lavoro a maggiore reddito se questo significa fare il pendolare per un’ora in più? Le persone spesso devono fare scelte difficili come questa. Ovvero, scegliere se sopportare un certo livello di disagio per approfittare di un’opportunità, o rinunciare alla ricompensa. Ma come si comporta il nostro cervello in questo caso? Ricerche precedenti hanno ...

Read More »

Disturbi alimentari, una nuova ricerca svela come si modifica il cervello

Una recente ricerca ha scoperto che alcuni comportamenti di disturbo alimentare, come la tendenza ad abbuffarsi, alterano il processo di risposta di “ricompensa” del cervello e il circuito di controllo dell’assunzione di cibo. Una condizione che può a sua volta rinforzare questi comportamenti, stimolando un circolo ben poco virtuoso. Capire come i comportamenti dei disturbi alimentari e la neurobiologia interagiscono ...

Read More »