News

Come sostenere i figli adulti quando si trovano in difficoltà senza cadere nella trappola dell’overparenting

Quando ci troviamo di fronte alla sfida di sostenere i nostri figli adulti in difficoltà, è essenziale fare attenzione a non cadere nella trappola dell’autostrada abilitante. Spesso, con le migliori intenzioni, i genitori finiscono per sovra-proteggere i propri figli, interferendo con la loro crescita e responsabilità. Questa pratica, conosciuta come overparenting, va oltre le reali esigenze degli adulti emergenti e ...

Read More »

Affrontare l’ansia anticipatoria: le migliori strategie per gestire la paura del futuro

L’ansia anticipatoria è una forma di ansia che può avere un impatto significativo sulle nostre vite. Si manifesta quando proviamo paura e preoccupazione riguardo a situazioni future, immaginando scenari negativi per lunghi periodi di tempo. Anche se non è un disturbo specifico, ma piuttosto un sintomo correlato ad altri disturbi d’ansia, può avere un impatto notevole sulla nostra salute mentale ...

Read More »

Quando la comunicazione può andare storta. 5 modi per riuscire a comprendere una persona in modo corretto!

La comprensione e l’approvazione può essere uno strumento di comunicazione potente. Non è necessario essere d’accordo con qualcuno per mostrare la propria capacità di comprensione verso l’altro. Tuttavia ogni tanto la comunicazione fallisce, ad esempio dire a qualcuno di sentirsi meglio può avere l’effetto opposto, lasciandolo solo e incompreso. Tutte le emozioni di una persona sono valide, ma i fatti ...

Read More »

Come il sonno può rafforzare le nostre emozioni positive

I ricercatori del Dipartimento di Neurologia dell’Università di Berna e dell’Ospedale Universitario di Berna hanno identificato il modo in cui il cervello gestisce le emozioni durante il sonno onirico per consolidare la memorizzazione delle emozioni positive e smorzare il consolidamento di quelle negative. Il lavoro contribuire a rafforzare l’importanza del sonno nella salute mentale e apre nuove strade alle strategie ...

Read More »

Il modo con cui impariamo le lingue è molto più complesso di quanto pensiate

La capacità di apprendere e usare il linguaggio è una caratteristica esclusivamente umana. Ed è altresì una caratteristica estremamente importante: ci permette di comunicare, imparare cose, creare concetti, pensare meglio. Tuttavia, a causa della complessità di questo processo, gli scienziati hanno a lungo cercare di comprendere come funzioni la neurobiologia del linguaggio. Ricordiamo come nella visione tradizionale di questo tema ...

Read More »