Home / Attualità (page 22)

Attualità

Ribellione nei bambini: un segnale d’allarme in risposta a genitori troppo severi

La ribellione in età infantile e adolescenziale è spesso un indicatore di tensioni sotterranee e di disagi non espressi. Nei contesti familiari dove i genitori adottano uno stile educativo troppo severo, i bambini possono sviluppare comportamenti ribelli come forma di autodifesa e resistenza. Questo meccanismo si manifesta quando i bambini sentono che la loro individualità è soffocata da aspettative e ...

Read More »

Come aiutare i bambini a sviluppare una maggiore resilienza

L’attuale panorama sociale e sanitario ha messo in luce una crescente crisi nella salute mentale degli adolescenti, aggravata da fattori come isolamento, stress economico e divisioni sociali. Di fronte a queste sfide, diventa essenziale dotare i bambini degli strumenti necessari per navigare e superare le difficoltà. Una strategia efficace è l’utilizzo della lettura e delle narrazioni come modalità per sviluppare ...

Read More »

Come fanno gli influencer a influenzarci? Scopri l’effetto psicologico che hanno sui follower.

Nell’era digitale contemporanea, gli influencer hanno assunto un ruolo preponderante nella cultura e nella società, catturando l’attenzione di milioni di persone, soprattutto giovani, e influenzandone comportamenti, scelte di consumo e perfino ideologie. Questa tendenza solleva interrogativi significativi riguardo l’effetto psicologico che questi nuovi leader di opinione hanno sui loro follower. La psicologia dietro l’influenza degli influencer Gli influencer hanno un ...

Read More »

Perché è importante avere uno scopo nella vita

Numerose ricerche dimostrano che avere uno scopo, indipendentemente da quale esso sia, ci fa stare bene. Le analisi sono infatti giunte al risultato concorde che avere uno scopo porta a migliori risultati in termini di salute per gli adulti più anziani, migliora il nostro umore quotidiano e il nostro benessere fisico ed è persino associato a maggiori guadagni finanziari. Ma ...

Read More »

Le strategie per combattere il panico e l’ansia in modo sano

Il panico e l’ansia rappresentano due delle sfide più diffuse nel contesto della salute mentale contemporanea. Le loro manifestazioni possono essere intense e spesso sopraffacenti, ma esistono strategie efficaci per affrontarle e ridurne l’impatto sulla vita quotidiana. Ecco alcuni consigli per gestire questi disturbi in maniera sana e costruttiva. Comprendere il panico e l’ansia Il panico si manifesta tipicamente con ...

Read More »

La durata del sonno impatta sulla salute mentale dei bimbi

La depressione, l’ansia, il comportamento impulsivo e le scarse prestazioni cognitive dei bambini sono influenzate dalla quantità di sonno che possono avere. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università di Warwick, secondo cui gli stati di sonno sono processi attivi che sostengono la riorganizzazione dei circuiti cerebrali. Questo rende il sonno particolarmente importante per i bambini, il cui cervello si sviluppa ...

Read More »

Come il perfezionismo può essere un ostacolo alla tua vita

Il perfezionismo è spesso visto come un tratto desiderabile, una qualità che spinge le persone a eccellere e a superare i propri limiti. Tuttavia, questa incessante ricerca della perfezione può trasformarsi in un ostacolo significativo, limitando la felicità personale, la creatività e la capacità di formare relazioni sane. Questo articolo esplorerà come il perfezionismo possa effettivamente essere più dannoso che ...

Read More »

Da dove nascono le difficoltà del linguaggio?

Contrariamente a quanto ipotizzato da alcuni ricercatori, diverse difficoltà di apprendimento non sono connesse a specifiche regioni del cervello. Stando invece ai ricercatori dell’Università di Cambridge, è la scarsa connettività tra gli “hubs” all’interno del cervello ad essere molto più fortemente correlata ad alcune difficoltà incontrate dai bambini. In particolare, secondo lo studio, il 14 – 30% dei bambini e ...

Read More »

Come curare la propria relazione con l’arte giapponese del Kintsugi

Il Kintsugi, una venerabile arte giapponese che significa “riparazione dorata”, offre un’affascinante metafora per la cura delle relazioni. Questa tecnica consiste nel riparare ceramiche rotte con lacca mescolata a oro, argento o platino, mettendo in evidenza le fratture anziché nasconderle. Questo non solo celebra la bellezza dell’imperfezione ma simboleggia anche la resilienza e la trasformazione. Ecco come il Kintsugi può ...

Read More »

I cervelli dei giovani con problemi di salute mentale sono diversi da quelli “sani”?

Una nuova ricerca condotta da un team di neuroscienziati dell’Università dell’Alberta dimostra che i cervelli degli adolescenti che sono alle prese con vari problemi di salute mentale, sembrano essere effettivamente “diversi”, strutturalmente parlando, da quelli dei loro coetanei sani. La ricerca, condotta da Anthony Singhal, professore e presidente del Dipartimento di Psicologia, ha coinvolto un campione di adolescenti tra i ...

Read More »