Man mano che cresciamo, la nostra mente è sempre meno incline a sorprendersi. Tuttavia, da bambini era frequente essere posti dinanzi a un qualcosa di stupefacente che la nostra mente non si attendeva. Come reagisce il cervello in questi casi? A domandarselo e a offrire una risposta sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea, che hanno utilizzato i topi per ...
Read More »Attualità
La memoria umana e quella dell’intelligenza artificiale sono molto più simile di quanto pensi
Quando è lontana la formazione della memoria umana da quella favorita dall’intelligenza artificiale? Ebbene, secondo quanto ha scoperto un team interdisciplinare composto da ricercatori del Center for Cognition and Sociality e del Data Science Group all’interno dell’Institute for Basic Science (IBS), in realtà i punti di contatto sarebbero molto più frequenti e intensi di quanto si potrebbe pensare. Lo studio ...
Read More »Le lacrime bloccano l’aggressività: un nuovo studio israeliano lo conferma
Una nuova ricerca, pubblicata lo scorso 21 dicembre sull’ultimo numero della rivista open access PLOS Biology, dimostra che le lacrime delle donne contengono sostanze chimiche che bloccano l’aggressività negli uomini. Lo studio – condotto da Shani Agron del Weizmann Institute of Science, in Israele – rileva infatti che annusare le lacrime porta a una riduzione dell’attività cerebrale legata all’aggressività, con ...
Read More »La luce danneggia davvero il sonno? Come comportarsi con i dispositivi elettronici…
È noto che la luce sia dannosa per il sonno. Ma il motivo risiede nel suo colore o questo elemento è indifferente per garantirsi un riposo salutare? A chiederselo sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea e dell’Università Tecnica di Monaco (TUM), che hanno confrontato l’influenza di diversi colori di luce sul corpo umano. Ebbene, i risultati dei ricercatori contraddicono ...
Read More »Cerca cose piacevoli o evita cose spiacevoli: sii consapevole di cosa vuoi nella tua mente
Nel viaggio della vita, siamo spesso posti di fronte a una scelta cruciale: cercare il piacere o evitare il dolore. Ma cosa succede quando queste due strade si intrecciano? In questo articolo, esploriamo il delicato equilibrio tra desiderare e resistere, e come possiamo navigare questo percorso per una vita più soddisfacente. 1. Il Prezzo del Desiderio La vita è costellata ...
Read More »L’utilizzo dei social media da parte degli adolescenti rimane elevato: cosa possono fare i genitori?
Un recente sondaggio del Pew Research Center ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo l’uso elevato dei social media tra gli adolescenti, con uno su cinque che utilizza YouTube e TikTok “quasi costantemente”. Questa tendenza sottolinea la crescente necessità per i genitori di comprendere e affrontare le abitudini digitali dei loro figli. Condotto tra il 26 settembre e il 23 ottobre 2023, ...
Read More »Stress e discriminazioni in gravidanza si ripercuotono nei bambini
La discriminazione razziale e i pregiudizi sono realtà dolorose e sempre più riconosciute come dannose per la salute di adulti e bambini. Ebbene, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Columbia, di Yale e del Children’s Hospital di Los Angeles, queste esperienze stressanti sembrano essere trasmesse dalla madre al figlio durante la gravidanza, alterando la forza dei circuiti cerebrali ...
Read More »5 modi per smettere di pensare troppo
In un’epoca dove la sovrabbondanza di informazioni e la pressione costante sono all’ordine del giorno, è facile cadere nella trappola dell’overthinking, ovvero del pensare troppo. Questo fenomeno non solo può generare stress e ansia, ma può anche impedire di vivere pienamente il momento presente. Fortunatamente, esistono metodi efficaci per gestire questo sovraccarico mentale e trovare una serenità più profonda. 1. ...
Read More »Ti senti solo nella tua relazione? Comprendere i sentimenti di solitudine cronica nella relazione
La solitudine, un sentimento che può infiltrarsi anche nelle relazioni più stabili, rappresenta una sfida emotiva complessa che merita un’analisi approfondita. Questo articolo esplora le dinamiche psicologiche dietro la solitudine nelle relazioni romantiche, con l’obiettivo di fornire una comprensione più profonda e strategie per affrontare questo problema. Origini della Solitudine in Relazione La sensazione di solitudine in una relazione non ...
Read More »Sviluppa un’abitudine alla creatività e ottieni di più dalla vita
L’abitudine alla creatività non solo arricchisce la vita ma offre anche numerosi benefici per la salute mentale e fisica, e persino potenziali ricompense finanziarie. La creatività, spesso misconosciuta come dono innato, è in realtà un’abilità che chiunque può sviluppare. Creare un’abitudine alla creatività si traduce in una maggiore soddisfazione personale, poiché è sia divertente che rilassante e può far scomparire ...
Read More »