Spesso, di fronte al cambiamento, anche il più minimo, si può notare una resistenza immediata. Che si tratti di un cambiamento nella routine quotidiana o di una modifica nell’ambiente circostante, la reazione iniziale tende a essere di disapprovazione o scontento. È come se l’adattamento a nuove situazioni o circostanze creasse una sensazione di disagio. La stessa sensazione si manifesta quando ...
Read More »Attualità
La Complessità del Dolore: perché andiamo alla ricerca di un significato
Il dolore. Un sentimento che si insinua nelle pieghe dell’anima, spesso sfuggendo alla razionalità. A confronto con il dolore, molte volte ci ritroviamo a chiederci: “Perché mi sento così?”. La risposta a questa domanda, pur essendo perseguita da molti, non è mai stata completamente svelata. La natura del dolore è intricata. Si tratta di un’esperienza intensamente personale, spesso radicata in ...
Read More »Come il nostro cervello può distinguere le voci
Non tutti sanno che il nostro cervello ha una notevole capacità di distinguere una voce tra le tante, anche in mezzo a una folla particolarmente rumorosa. Ebbene, per capirci un po’ di più un team di neuroingegneri della Columbia University ha scoperto quali sono procedimenti che hanno luogo nel cervello, e che riescono a rendere possibile questa impresa. La scoperta ...
Read More »Ecco perché abbiamo bisogno di un buon sonno per ridurre l’ansia
Quando si tratta di gestire i disturbi d’ansia, il sonno svolge un ruolo molto importante: e se è vero che una notte di sonno completo può riequilibrare le proprie emozioni, è altrettanto vero che una notte insonne può innescare un aumento del 30% dei livelli di ansia. Ad affermarlo è una nuova analisi della University of California, Berkeley, i cui ...
Read More »I diffusori di fragranza potrebbero migliorare le capacità cognitive degli anziani
Una semplice fragranza diffusa nelle camere da letto di adulti anziani per due ore ogni notte per sei mesi ha fatto miracoli, o quasi: secondo uno studio dei neuroscienziati dell’Università della California di Irvine, infatti, i loro ricordi hanno subito un notevole miglioramento, con un aumento del 226% delle capacità cognitive rispetto al gruppo di controllo. Secondo i ricercatori, questa ...
Read More »Metà delle persone sviluppa un disturbo mentale entro i 75 anni
Un recente studio condotto da ricercatori dell’Università del Queensland e della Harvard Medical School ha rilevato come una persona su due svilupperà un disturbo mentale nel corso della propria vita. Il professor John McGrath del Queensland Brain Institute dell’UQ, il professor Ronald Kessler della Harvard Medical School e i loro colleghi di altri 27 Paesi hanno analizzato i dati di ...
Read More »Come trovare l’amore nella società moderna: strumenti cognitivi, di adattamento e compatibilità
Nell’attuale società, il panorama romantico si è arricchito di molteplici opportunità per trovare l’amore, grazie alla vasta disponibilità di opzioni romantiche e alla facilità con cui possiamo connetterci con altre persone. Tuttavia, questa abbondanza di scelte e la rapidità con cui possiamo avvicinarci a potenziali partner hanno portato ad un processo di ricerca dell’anima gemella più complesso e, in alcuni ...
Read More »Come sostenere i figli adulti quando si trovano in difficoltà senza cadere nella trappola dell’overparenting
Quando ci troviamo di fronte alla sfida di sostenere i nostri figli adulti in difficoltà, è essenziale fare attenzione a non cadere nella trappola dell’autostrada abilitante. Spesso, con le migliori intenzioni, i genitori finiscono per sovra-proteggere i propri figli, interferendo con la loro crescita e responsabilità. Questa pratica, conosciuta come overparenting, va oltre le reali esigenze degli adulti emergenti e ...
Read More »Affrontare l’ansia anticipatoria: le migliori strategie per gestire la paura del futuro
L’ansia anticipatoria è una forma di ansia che può avere un impatto significativo sulle nostre vite. Si manifesta quando proviamo paura e preoccupazione riguardo a situazioni future, immaginando scenari negativi per lunghi periodi di tempo. Anche se non è un disturbo specifico, ma piuttosto un sintomo correlato ad altri disturbi d’ansia, può avere un impatto notevole sulla nostra salute mentale ...
Read More »Quando la comunicazione può andare storta. 5 modi per riuscire a comprendere una persona in modo corretto!
La comprensione e l’approvazione può essere uno strumento di comunicazione potente. Non è necessario essere d’accordo con qualcuno per mostrare la propria capacità di comprensione verso l’altro. Tuttavia ogni tanto la comunicazione fallisce, ad esempio dire a qualcuno di sentirsi meglio può avere l’effetto opposto, lasciandolo solo e incompreso. Tutte le emozioni di una persona sono valide, ma i fatti ...
Read More »