Scopriamo come porre fine alle abitudini che possono farci rimandare a dopo quello che potremmo svolgere nell’immediato. Cosa si intende per pronosticazione? Molte persone hanno l’abitudine di procrastinare, ovvero rimandare in un secondo momento delle azioni che invece potrebbero essere svolte nel presente. Questo comportamento colpisce una grande fetta di pubblico, in quanto si tratta di un comportamento volontario che ...
Read More »Attualità
Covid-19: quando la paura del contagio finisce per inibire la propria esistenza
Il coronavirus ha totalmente cambiato il nostro modo di percepire la vita e si è abbattuto come un fulmine a ciel sereno su tutto ciò che abbiamo vissuto e condiviso con le persone che amiamo e stimiamo. Durante i primi mesi della pandemia, quando non si era ancora a conoscenza della situazione che sarebbe sfociata in quella che oggi etichettiamo ...
Read More »Il Covid si è abbattuto sulla stabilità emotiva delle famiglie: ecco come ha stravolto la nostra vita
La pandemia degli ultimi mesi non solo ha avuto un grande impatto dal punto di vista sanitario, ma ha colpito in maniera totale anche l’ambito sociale e relazionale, comportando grandi difficoltà per quanto riguarda la stabilità emotiva della maggior parte delle famiglie di oggi. Gli effetti della pandemia La pandemia ha colpito il mondo intero, facendo sì che la nostra ...
Read More »Hai la testa tra le nuvole? Non preoccuparti in quanto questo fa di te una persona migliore
Contrariamente a quanto hai sentito dire nel corso della tua vita, avere la testa fra le nuvole può essere davvero efficace per sentirsi liberi da ansia e stress, e riuscire a gestire meglio le proprie giornate. Sognare ad occhi aperti migliora la vita Molte persone sognano ad occhi aperti e per questo vengono criticate e additate come persone distratte che ...
Read More »La consapevolezza rende l’uomo egoista?
Quando si parla di consapevolezza si fa riferimento ad una situazione che permette all’uomo di consolidare le proprie conoscenze e competenze, affinché sappia come reagire nel modo migliore in ogni situazione. Secondo uno studio scientifico però, essere consapevoli potrebbe ingigantire in maniera spropositata il proprio ego, facendo sì che una persona possa diventare egoista. A cosa serve essere consapevoli? La ...
Read More »Fischi nelle orecchie, uno studio apre nuovi scenari di cura
In quello che è il più grande studio clinico del suo genere, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che la combinazione di suoni e stimolazioni elettriche nella lingua può ridurre significativamente il tinnito, comunemente descritto come “ronzio o fischio nelle orecchie”. I ricercatori hanno anche scoperto che gli effetti terapeutici possono essere sostenuti fino a 12 mesi dopo il trattamento. ...
Read More »Stress e cibo: un nuovo studio rivoluziona le attuali teorie
Un recente studio ha concluso che, contrariamente a quanto finora noto, le persone con disturbi alimentari non perdono l’autocontrollo sulla gestione alimentare (con tendenza ad abbuffarsi) in risposta allo stress. I risultati della ricerca guidata da un team di studiosi di Cambridge sono stati pubblicati nel Journal of Neuroscience. In particolar modo, i ricercatori dichiarano che le persone con bulimia ...
Read More »Cosa si intende per gentilezza cognitiva?
In questo articolo andremo a delineare la definizione di gentilezza cognitiva, stabilendo di che cosa si tratta e cercando di capire come funziona. Essere gentili con la propria mente Tutti sappiamo che al fine di preservare la qualità di un oggetto e far sì che questo posso funzionare bene e a lungo nel tempo bisogna prendersene cura, ma nonostante si ...
Read More »Stress, ecco come il nostro cervello può essere più o meno resiliente
I ricercatori dell’Università di Zurigo hanno dimostrato che c’è una maggiore sensibilità in una specifica regione del cervello che contribuisce allo sviluppo di ansia e depressione in risposta allo stress della vita. Lo studio stabilisce dunque una misura neurobiologica oggettiva per la resilienza allo stress negli esseri umani. Ma in che modo? Stress, ognuno lo gestisce a modo suo Alcune ...
Read More »I disturbi comportamentali più diffusi nei bambini
Ogni bambino può mostrare qualche disturbo comportamentale, anche se nella maggior parte dei casi non si tratta di nulla di preoccupante, perché molte azioni sono dettate dall’impulsività e dalla vivacità del bambino stesso. In altri casi invece, bisogna compiere degli studi e indagare a fondo poiché potrebbero insorgere complicazioni di difficile gestione, che spesso richiedono l’intervento di uno specialista per ...
Read More »