Home / Roberto Rossi (page 3)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Psicologia verde: l’impatto della Natura sul benessere mentale

psicologia verde

La psicologia verde rappresenta una disciplina emergente che studia l’interconnessione profonda tra l’ambiente naturale e il benessere psicologico dell’essere umano. Questo campo di ricerca multidisciplinare combina principi della psicologia ambientale, delle neuroscienze e dell’ecopsicologia per comprendere come il contatto con la natura influenzi i nostri stati mentali, emotivi e comportamentali. In un’epoca caratterizzata dall’urbanizzazione crescente e dalla disconnessione digitale, la ...

Read More »

Homeschooling: pro e contro per le famiglie

homeschooling

L’homeschooling, o istruzione parentale, rappresenta una scelta educativa sempre più diffusa anche in Italia. Questa modalità di apprendimento consente ai genitori di assumere direttamente la responsabilità dell’educazione dei propri figli, sostituendo la tradizionale frequenza scolastica con un percorso formativo personalizzato. La decisione di intraprendere l’homeschooling richiede una valutazione attenta di tutti gli aspetti coinvolti, considerando sia le opportunità che le ...

Read More »

Come liberarsi da un amore ossessivo: la strada verso la libertà emotiva

liberta emotiva amore

L’amore dovrebbe essere fonte di gioia e crescita personale, ma quando si trasforma in ossessione diventa una prigione emotiva che compromette il benessere psicologico. Liberarsi da un amore ossessivo è un processo complesso che richiede consapevolezza, determinazione e spesso il supporto di professionisti qualificati. Riconoscere i segnali dell’amore ossessivo Il primo passo fondamentale per uscire da questa spirale distruttiva è ...

Read More »

Il bambino irrequieto: comprendere e gestire l’iperattività infantile

bambino irrequieto

Il bambino irrequieto rappresenta una realtà quotidiana per molte famiglie italiane. Questa condizione, che può manifestarsi attraverso comportamenti di iperattività, difficoltà di concentrazione e impulsività, richiede un approccio attento e comprensivo da parte di genitori ed educatori. Comprendere le cause e le strategie di gestione diventa fondamentale per supportare il benessere del bambino e dell’intera famiglia. Le caratteristiche del bambino ...

Read More »

Essere traditi da un amico: come reagire?

essere traditi da un amico

Scoprire di essere stati traditi da una persona di cui ci fidavamo profondamente, come abbiamo scritto nella nostra guida al tradimento nell’amicizia, rappresenta una delle esperienze più dolorose che possiamo attraversare nella vita. Il tradimento di un amico colpisce la nostra capacità di fidarci e mette in discussione tutto ciò che credevamo di sapere su quella relazione. È fondamentale comprendere che ...

Read More »

Psicologia lacaniana: teoria e pratica di Jacques Lacan

psicologia lacaniana

La psicologia lacaniana rappresenta una delle correnti più influenti e controverse della psicoanalisi contemporanea. Sviluppata dal celebre psicoanalista francese Jacques Lacan (1901-1981), questa approccio teorico ha rivoluzionato il modo di intendere l’inconscio, il linguaggio e la struttura della psiche umana. La psicologia lacaniana non è semplicemente una variante della psicoanalisi freudiana, ma costituisce un sistema teorico autonomo che ha profondamente ...

Read More »

Liberarsi da un’ossessione

liberarsi da una ossessione

Le ossessioni sono come un vortice invisibile che gradualmente consuma pensieri ed energie. Non riusciamo a smettere di pensare a quella persona, a quel problema o a quella situazione, nonostante sappiamo razionalmente che questo circolo di pensieri non porta a soluzioni. Il meccanismo psicologico che sta alla base dell’ossessione è complesso e affonda le radici nei nostri bisogni più profondi ...

Read More »

Autostima nei bambini a scuola

autostima bambini

L’autostima rappresenta uno dei pilastri fondamentali dello sviluppo psicologico infantile e adolescenziale. Quando un bambino possiede una solida percezione del proprio valore, riesce ad affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane che l’ambiente scolastico propone. Questo articolo esplora l’importanza dell’autostima nel contesto educativo, analizzandone le origini, le manifestazioni e proponendo strategie efficaci per il suo potenziamento. Le radici dell’autostima nel ...

Read More »

Guida alle persone pettegole: come gestire il fenomeno

persone pettegole

Il pettegolezzo è un fenomeno sociale presente in tutte le culture e in tutti i contesti. La comunicazione informale su persone assenti costituisce una parte significativa delle nostre interazioni quotidiane, tanto che alcuni studi stimano che fino al 70% delle conversazioni quotidiane contenga elementi di pettegolezzo. Questo comportamento ha radici evolutive profonde, servendo storicamente come mezzo per condividere informazioni all’interno ...

Read More »

Quadri famosi sulle emozioni

quadro emozioni

L’arte ha sempre rappresentato uno strumento potente per esplorare e comprendere la profondità delle emozioni umane. I grandi maestri della pittura hanno saputo catturare ed esprimere stati d’animo complessi, creando un ponte visivo tra le loro esperienze interiori e l’osservatore. Questa guida esplora opere d’arte significative che illustrano diverse dimensioni emotive, offrendo una prospettiva psicologica su come l’arte possa fungere ...

Read More »