Home / Silvia Faenza (page 22)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Quando la comunicazione può andare storta. 5 modi per riuscire a comprendere una persona in modo corretto!

La comprensione e l’approvazione può essere uno strumento di comunicazione potente. Non è necessario essere d’accordo con qualcuno per mostrare la propria capacità di comprensione verso l’altro. Tuttavia ogni tanto la comunicazione fallisce, ad esempio dire a qualcuno di sentirsi meglio può avere l’effetto opposto, lasciandolo solo e incompreso. Tutte le emozioni di una persona sono valide, ma i fatti ...

Read More »

Perché usiamo i social media? Uno sguardo alla psicologia dietro alla nostra connessione digitale

Sembrerebbe che le applicazioni dei social media siano costantemente sulla bocca di tutti. Dalla discussione sulla salute mentale degli adolescenti all’inizio di quest’anno, all’ascesa meteorea di nuove app come Threads, sembra che siamo continuamente affascinati dalla popolarità di programmi come Instagram e TikTok. La domanda che davvero vogliamo rispondere è: perché le persone usano i social media? Qual è l’attrazione? ...

Read More »

7 Domande per Fare Chiarezza sulle Tue Emozioni. Come riconoscere quelle Importanti o Ingannevoli!

Le emozioni chiare salgono e scendono, e la loro intensità corrisponde al contesto che le provoca. Le emozioni confuse sono più intense e durature e meno strettamente legate a un determinato contesto. Sette domande possono aiutarti a intraprendere azioni efficaci. Le emozioni sono risposte naturali, umane e utili che ci forniscono rapidamente informazioni su una situazione e che possono aiutarci ...

Read More »

Essere perfezionisti puo’ portare più facilmente alla depressione? Ce lo dice uno studio!

perfezione-depressione

Troppo spesso, riduciamo la depressione a un concetto chiuso. La etichettiamo, la definiamo, e decidiamo che si manifesta in un solo modo. Ma, ancora più spesso, la depressione si nasconde dietro una maschera. Tipicamente, percepiamo la depressione come una tristezza lenta e un totale disinteresse. Con questa definizione, si potrebbe pensare che il perfezionismo sia l’atteggiamento più lontano dalla depressione: ...

Read More »

Come accrescere le potenzialità dei bambini verso l’ambiente

Sviluppare una buona autoefficacia è come sviluppare un superpotere. Si riferisce alla fiducia in se stessi e alla propria capacità di realizzare le cose che si desiderano nella vita sotto tanti aspetti. Dalla scuola, alla salute, all’alimentazione, le relazioni o l’esercizio fisico. Le persone con una maggiore autoefficacia sono maggiormente in grado di superare gli ostacoli, le sfide della vita. ...

Read More »

5 tecniche autocalmanti da provare contro lo stress

Le tecniche auto-calmanti sono definite come gli sforzi o la capacità di un individuo di calmarsi mentre si trova in uno stato di disagio emotivo. È un aspetto chiave del benessere che aiuta a rimanere calmi e regolati nello stress. Molti schemi auto-calmanti vengono appresi e interiorizzati da bambini, quando veniamo calmati dai caregivers. Ci sono molti casi in cui ...

Read More »

Prendersi cura di un figlio senza trascurare sé stessi

Prendersi cura di un bambino o un giovane figlio con disturbi alimentari o altri problemi di salute mentale gravi è una delle cose più difficili da affrontare. Può essere devastante per un genitore vedere il figlio in questa spirale di dolore, paura e disperazione. Tuttavia, in qualche modo bisogna agire come un faro che illumini la strada ai nostri ragazzi ...

Read More »

I rischi di una eccessiva consapevolezza di sé

Molte persone arrivano in terapia quando iniziano a rendersi conto che avere un sovraccarico di informazioni può non essere una cosa buona, specialmente quando si tratta di sé. Si sentono piene di problemi, sono eccessivamente preoccupate per la propria salute mentale, rimuginano sui più piccoli cambiamenti e si interrogano sull’origine dei loro problemi. La nostra cultura e i nostri media ...

Read More »

Il potere della pazienza per diventare persone migliori

Sono tante le qualità necessarie per una crescita personale autentica, per diventare la versione migliore di noi stessi, tra cui motivazione, speranza, fiducia, concentrazione, resilienza, tenacia, perseveranza e molte altre. Ma questi tratti potrebbero non essere sufficienti per apportare i cambiamenti di vita necessari per diventare la persona che desideriamo essere. La pazienza è un attributo fondamentale per apportare cambiamenti ...

Read More »