Home / Silvia Faenza (page 22)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Come crescere bambini emotivamente resilienti e aiutarli a gestire le emozioni

In un mondo in rapido cambiamento, la capacità di allevare bambini emotivamente resilienti è più preziosa che mai. La resilienza emotiva, la capacità di adattarsi e riprendersi di fronte alle sfide, è cruciale per il benessere generale. Spesso, i genitori cercano di proteggere i propri figli dalle emozioni negative, ma è importante riconoscere che tali esperienze sono parte integrante della ...

Read More »

6 Modi per Ridurre l’Ansia Finanziaria e Migliorare la Salute Mentale

Il benessere finanziario è un obiettivo raggiungibile per tutti, indipendentemente dalla situazione economica. In un mondo dove lo stress finanziario e l’ansia possono avere un impatto significativo sulla salute mentale, è essenziale imparare a gestire queste preoccupazioni. La ricerca mostra una forte correlazione tra preoccupazioni finanziarie e disagio psicologico. In qualità di psicoterapeuta autorizzato e esperto comportamentale finanziario, ho trascorso ...

Read More »

Perché aiutare gli altri aiuta anche te: le radici evolutive dell’altruismo

Il comportamento altruistico, un enigma per lungo tempo nella scienza evoluzionistica, trova le sue radici nei nostri antenati preistorici. Questa predisposizione al sacrificio personale, in apparenza contraria agli interessi individuali, ha plasmato la società umana fino a renderla più gentile nel 21° secolo. La convinzione che gli individui si sacrifichino per il bene della specie è stata a lungo dibattuta ...

Read More »

4 abitudini mentali per iniziare al meglio il 2024

Iniziare un nuovo anno offre un’opportunità unica per riflettere sulle nostre abitudini mentali e su come queste influenzano il nostro benessere. Mentre molti si concentrano su obiettivi tangibili come la salute fisica o la produttività, c’è un valore immenso nel coltivare un modo di pensare più compassionevole e consapevole. Esaminiamo quattro abitudini mentali semplici ma profonde che possono trasformare il ...

Read More »

Negligenza emotiva affettiva nel bambino: cosa può causare in età adulta? Come superarla?

In un mondo dove l’attenzione è spesso rivolta verso forme di maltrattamento fisico e verbale, una forma di abuso meno visibile ma ugualmente devastante passa inosservata: la negligenza emotiva infantile. Questa subdola mancanza di attenzione alle esigenze emotive del bambino può avere conseguenze profonde e durature, incidendo significativamente su autostima, autovalutazione, fiducia in se stessi e conoscenza di sé. In ...

Read More »

Le tue emozioni interferiscono con il tuo pensiero? Probabilmente no

Spesso, nella nostra quotidianità, ci troviamo a fare i conti con il dilemma se lasciarci guidare dalla ragione o dalle emozioni. Questo dibattito interno può sembrare una lotta tra due forze opposte: il pensiero razionale contro quello emotivo. Tuttavia, è importante distinguere chiaramente tra questi due aspetti per comprendere meglio come influenzano le nostre decisioni e azioni. Pensare Razionalmente: Una ...

Read More »

L’utilizzo dei social media da parte degli adolescenti rimane elevato: cosa possono fare i genitori?

Un recente sondaggio del Pew Research Center ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo l’uso elevato dei social media tra gli adolescenti, con uno su cinque che utilizza YouTube e TikTok “quasi costantemente”. Questa tendenza sottolinea la crescente necessità per i genitori di comprendere e affrontare le abitudini digitali dei loro figli. Condotto tra il 26 settembre e il 23 ottobre 2023, ...

Read More »

5 modi per smettere di pensare troppo

In un’epoca dove la sovrabbondanza di informazioni e la pressione costante sono all’ordine del giorno, è facile cadere nella trappola dell’overthinking, ovvero del pensare troppo. Questo fenomeno non solo può generare stress e ansia, ma può anche impedire di vivere pienamente il momento presente. Fortunatamente, esistono metodi efficaci per gestire questo sovraccarico mentale e trovare una serenità più profonda. 1. ...

Read More »