Home / Psicologia / Come affrontare una separazione o la fine di una relazione non voluta?

Come affrontare una separazione o la fine di una relazione non voluta?

2. Riflettere sulla separazione

La separazione dall’altra persona ha sempre un significato, che dobbiamo capire, perché solo capendolo riusciamo ad accettarlo definitivamente.

E’ per questo che è importante riflettere su quello che abbiamo passato, riuscendo così a dare una spiegazione: può essere colpa nostra o dell’altra persona, ma potremo iniziare ad accettare; non accettando si innesca un circolo vizioso da cui è difficile uscire.
PAGINA SEGUENTE ->
 

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

persona cinica

Persona cinica: scoprire le sue caratteristiche di disincanto

La figura della persona cinica rappresenta una delle più complesse e affascinanti sfaccettature della psicologia ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *