Home / Psicologia / Comunicazione corretta: 5 passi per avere un buon dialogo con gli altri

Comunicazione corretta: 5 passi per avere un buon dialogo con gli altri

Il dialogo è una delle costanti della nostra vita, essenziale per relazionarci con le altre persone in tutti gli ambienti. Saper dialogare è utile, e consente di stringere relazioni e migliorare in generale la nostra posizione.

Però saper dialogare correttamente non è sempre semplice, perché il dialogo non deve solo iniziare ma anche essere mantenuto: alcune interessanti regole possono far sì che un dialogo, anche inizialmente difficoltoso, possa diventare interessante.

1. Essere aperti all’interlocutore

Quello che dice l’altra persona, per prima cosa, dobbiamo ascoltarlo e comprenderlo, per poter rispondere in modo congruo a quello che ci è stato detto.

Se parliamo solamente noi, o se l’altro parla senza essere ascoltato, il dialogo è destinato a terminare molto presto.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *