Home / Psicologia / Diario alimentare: 5 motivi per cui è utile nei disturbi dell’alimentazione

Diario alimentare: 5 motivi per cui è utile nei disturbi dell’alimentazione

3. Collegare le emozioni al cibo

Dopo un po’ che si tiene il diario, si riuscirà a collegare le emozioni a quello che si mangia, correlando così ogni singolo stato d’animo (tristezza, gioia) con un diverso cibo.

Questo permette di diventare consapevoli sia di come mangiare, sia di quando mangiare, sia di eventuali modi per migliorare la nostra situazione.
PAGINA SEGUENTE ->
 

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

mania shopping

La smodata voglia di comprare: desiderio che diventa compulsione

Nel mondo contemporaneo, caratterizzato da un bombardamento costante di stimoli commerciali e facilità di accesso ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *