3. Collegare le emozioni al cibo
Dopo un po’ che si tiene il diario, si riuscirà a collegare le emozioni a quello che si mangia, correlando così ogni singolo stato d’animo (tristezza, gioia) con un diverso cibo.
Questo permette di diventare consapevoli sia di come mangiare, sia di quando mangiare, sia di eventuali modi per migliorare la nostra situazione.
PAGINA SEGUENTE ->