4. Associare i comportamenti
Poiché sul diario non si parla solo di cibo ma anche delle circostanze in cui lo consumiamo, il diario è utile anche per associare tra loro i comportamenti singoli.
Così è possibile vedere, per esempio, che se mangiamo più tardi mangiamo di più, oppure che se mangiamo dopo aver fatto movimento ci sono dei miglioramenti nella fame: queste associazioni sono utili per risolvere il problema.
PAGINA SEGUENTE ->
 
 Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere
				 
		
		
 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					