News

Come favorire uno sviluppo cerebrale sano

Il cervello cambia continuamente. In ogni momento, i neuroni cambiano il numero e la forza delle loro connessioni, e nel corso della vita ne vengono prodotti di nuovi. Nelle neuroscienze ha acquisito sempre più importanza il concetto di neuroplasticità: è un termine generico che indica il cambiamento del cervello durante il corso della vita in risposta alle esperienze. Questa idea ...

Read More »

Gaslighting: come non cadere nella trappola della manipolazione

Molte persone arrivano in terapia con un’idea sulla realtà che deriva dai loro litigi con il partner, riportando frasi come: “Sto reagendo eccessivamente?” “Ha davvero detto quelle cose o sto stravolgendo la storia?” “Ho sempre pensato di avere una mente aperta. Mi sono sbagliato per tutto questo tempo?” Chi esprime tutti questi dubbi potrebbe essere una vittima di gaslighting. Si ...

Read More »

I segreti di una buona motivazione

Motivazione è la parola che usiamo per descrivere ciò che “ci fa muovere”, dal latino movere, muoversi. Ma quindi, perché facciamo quello che facciamo? Oggi se pensiamo alla motivazione pensiamo alla capacità di spingerci a fare qualcosa, soprattutto quando si tratta di raggiungere i nostri obiettivi. In generale la motivazione coinvolge: La scelta di intraprendere una determinata azione La persistenza ...

Read More »

Il nostro cervello cambia i ricordi ogni volta che ci pensiamo

Anche se non ce ne rendiamo conto, ogni volta che si rievoca un ricordo – la prima volta che siamo andati in bicicletta o che siamo andati a scuola – il nostro cervello lo modifica leggermente. È quasi come ritoccare una foto, aggiungendo dettagli e informazioni che vengono integrate o perse a ogni richiamo cerebrale. “Stiamo inavvertitamente applicando dei filtri ...

Read More »

Musica contro lo stress: 6 tipi di effetto calmante della musica

Ascoltare e fare musica sono stati associati a tanti effetti positivi sulla salute, in particolare per ridurre stress e ansia in modo semplice e accessibile. La musica infatti riduce i livelli di cortisolo, aumenta i livelli di serotonina e attiva le aree cerebrali coinvolte nella gratificazione. Usata come intervento alternativo nel trattamento dello stress, la musica risulta un’opzione poco costosa ...

Read More »