News

E’ stato scoperto come si attiva la nostra attenzione (ed è una buona notizia)

Un team di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore ha scoperto nuovi indizi su come le sostanze chimiche rilasciate dalle cellule cerebrali regolano la nostra capacità di attenzione. I risultati dello studio potrebbero ora aprire la strada a nuove terapie per il trattamento di condizioni neurologiche associate a difficoltà di concentrazione, come la depressione e il disturbo da deficit ...

Read More »

Fare cruciverba aiuta la memoria negli anziani: cosa ci dice un recente studio

Un nuovo studio condotto da un team di ricercatori della Columbia University e della Duke University e pubblicato sulla rivista NEJM Evidence ha svelato che l’esecuzione di cruciverba ha un vantaggio rispetto ai videogiochi al computer per favorire il corretto funzionamento della memoria in adulti più anziani con lieve deterioramento cognitivo. In uno studio condotto da D.P. Devanand, professore di ...

Read More »

Sopprimere i pensieri negativi forse non fa male: i risultati di un nuovo studio

Secondo un approccio psicologico molto diffuso, sopprimere i pensieri negativi potrebbe essere dannoso per la nostra salute mentale. Tuttavia, tale convinzione potrebbe essere sbagliata, almeno stando a quanto suggerisce un nuovo studio condotto da scienziati dell’Università di Cambridge. I ricercatori del Medical Research Council (MRC) Cognition and Brain Sciences Unit hanno infatti addestrato 120 volontari in tutto il mondo a ...

Read More »

Vivere in un quartiere svantaggiato ha riflessi sulle scelte alimentari

Secondo una recente ricerca della David Geffen School of Medicine dell’UCLA, vivere in un quartiere svantaggiato può influenzare le scelte alimentari, l’aumento di peso e persino la microstruttura del cervello. Lo studio, pubblicato su Communications Medicine, una rivista di Nature, ha di fatti scoperto che la scarsa qualità degli alimenti disponibili, l’aumento dell’assunzione di calorie da cibi ad alto contenuto ...

Read More »

Uno stile di vita salutare previene la depressione: ecco svelati i motivi

Uno stile di vita sano, intendendo per tale quello che prevede un consumo moderato di alcol, una dieta salutare, un’attività fisica regolare, un sonno ristoratore e frequenti relazioni sociali, evitando il fumo e un comportamento troppo sedentario, riduce il rischio di depressione. A sostenerlo è una nuova ricerca pubblicata su Nature Mental Health a cura di un team internazionale di ...

Read More »