News

Sette consigli per favorire la tranquillità mentale

quiete mentale

Ecco come placare le paranoie sconfiggendo ansia e depressione. Lo stato di quiete mentale è caratterizzato dalla riduzione di quei comportamenti che scatenano paranoie e atteggiamenti che possono incidere negativamente sulla vita dell’uomo. Meditare su questo concetto può favorire la calma e innescare delle reazioni positive, le quali formeranno un’identità sociale ed una personalità individuale ben affermate, sconfiggendo e allontanando ...

Read More »

Quali sono le conseguenze sull’allontanamento dei bambini dalla famiglia?

Una nuova ricerca ha evidenziato quali problemi potrebbero derivare dall’allontanamento dei bambini dal contesto familiare. Ogni giorno nel mondo, tantissimi bambini vengono allontanati dalla propria famiglia in seguito a maltrattamento, abusi di vario tipo o condizioni di vita precarie. Questa scelta drastica può risultare utile da un lato ma altrettanto limitativa dall’altro, poiché ciò non impedisce loro di sviluppare personalità ...

Read More »

Quanto possono essere migliorate le funzioni cerebrali grazie all’IA?

In uno studio pilota sull’uomo, i ricercatori della University of Minnesota Medical School e del Massachusetts General Hospital hanno dimostrato che è possibile migliorare specifiche funzioni cerebrali umane legate all’autocontrollo e alla flessibilità mentale, fondendo l’intelligenza artificiale con una stimolazione elettrica mirata del cervello. Alik Widge, membro del Medical Discovery Team sulla dipendenza alla U of M Medical School, è ...

Read More »

Bere molti caffè aumenta il rischio di demenza

È un’abitudine gradita a milioni di italiani ma… siamo sicuri che per il nostro cervello sia così salutare? Ci riferiamo naturalmente a un buon caffè mattutino, che secondo quanto rivela una nuova ricerca della University of South Australia non è proprio un toccasana per la salute della nostra mente. In quello che è il più grande studio del suo genere, ...

Read More »

I bambini imparano nuove parole mentre dormono

I bambini imparano le parole a un ritmo vertiginoso. E, per saperne di più sul loro meccanismo di apprendimento, i ricercatori del Center for Mind and Brain presso l’Università della California, Davis, hanno per la prima volta scoperto in che modo specifiche regioni del cervello si attivano nel momento in cui i bambini di due anni ricordano parole appena apprese… ...

Read More »