News

Non sopporto il contatto fisico, perché? La risposta dalla psicologia

C’è un termine giapponese che racchiude un concetto tanto semplice quanto profondo: skinship. È una parola che nasce dall’unione di “skin”, pelle, e “relationship”, relazione, e descrive l’intimità costruita attraverso il contatto fisico. Non è limitata alla sfera sessuale, ma abbraccia anche i gesti di affetto quotidiano, le carezze tra genitori e figli, gli abbracci tra amici, i piccoli momenti ...

Read More »

6 consigli di autoaiuto che arrivano dalla psicologia

autoaiuto

Esiste una differenza sottile ma determinante tra il semplice “stare meglio” e il costruire un equilibrio che duri nel tempo con il giusto autoaiuto. La psicologia moderna, attraverso l’osservazione clinica e la ricerca empirica, ha messo in luce come alcune strategie di autoaiuto possano davvero incidere sulla qualità della vita, se adottate con consapevolezza e costanza. Si tratta di abitudini ...

Read More »

Effetti del divorzio sugli uomini: nuova ricerca svela numeri allarmanti

effetti del divorzio sugli uomini

Ogni anno, circa 700.000 persone in tutto il mondo perdono la vita per suicidio—e in quasi ogni nazione, gli uomini rappresentano la maggioranza di questi casi. Per gli uomini tra i 15 e i 44 anni, il suicidio rimane una delle principali cause di morte prematura. Ebbene, secondo quanto emerso da alcuni recenti studi internazionali, la fine di una relazione ...

Read More »

Problemi di fiducia in una relazione: come superarli? 3 consigli!

Ogni relazione nasce fragile, all’inizio sembra bastare l’intesa, poi ci si accorge che se ci sono problemi di fiducia in una relazione anche l’amore più forte perde stabilità. Non c’è equilibrio quando uno dei due si sente costantemente messo alla prova o teme che l’altro stia nascondendo qualcosa. La fiducia, una volta incrinata, non scompare del tutto, ma cambia forma, ...

Read More »

Problemi di autostima: come influiscono sulla vita?

Esistono momenti nella vita in cui la percezione che abbiamo di noi stessi smette di essere un semplice pensiero passeggero e diventa un filtro costante attraverso cui osserviamo tutto: il lavoro, le relazioni, le scelte quotidiane. I problemi di autostima agiscono spesso in silenzio, insinuandosi nei gesti più piccoli, nelle decisioni che non prendiamo, nelle scuse che diamo a noi ...

Read More »