Nel vasto panorama degli strumenti di valutazione psicologica, l’analisi del disegno di figure geometriche semplici ...
Read More »Il bambino non studia: come i genitori possono aiutarlo senza sostituirsi a lui
Quando un genitore vede il proprio figlio arenarsi davanti ai compiti, la reazione immediata è spesso quella di prendere il controllo: spiegare, correggere, anticipare ogni difficoltà, quasi a voler impedire che il bambino inciampi. È un istinto comprensibile, mosso dal desiderio di proteggerlo dalla frustrazione. Eppure, proprio quell’aiuto così generoso rischia di diventare un freno alla sua autonomia, lo studio ...
Read More »
Psico.it Psicologia, Psicoterapia e Benessere












