News

Rapporto simbiotico madre-figlio: fondamenti e sviluppo della relazione primaria

rapporto simbiotico madre figlio

Il rapporto simbiotico tra madre e figlio rappresenta uno dei fenomeni più affascinanti e complessi della psicologia dello sviluppo. Si tratta effettivamente di una relazione unica, caratterizzata da un profondo legame emotivo e biologico, costituisce il fondamento su cui si costruisce l’intera architettura psichica del bambino e influenza significativamente il suo sviluppo futuro. Le basi neurobiologiche della simbiosi La simbiosi ...

Read More »

Bias cognitivi come segnali predittivi di ansia e depressione?

bias cognitivi

Alcune delle principali aree di intervento di chi si occupa di salute mentale sono sicuramente quelle dedicate ai disturbi di ansia e depressione, queste problematiche agiscono negativamente sulla vita di chi ne soffre, ma quali sono i fattori che li scatenano, e possiamo dedurli sulla base di specifici bias cognitivi? Infatti, conoscere in tempo i fattori che potrebbero favorire l’insorgenza ...

Read More »

Disturbi della comunicazione: quali sono i principali e come si diagnosticano

disturbi della comunicazione

Nel parlare comune si tende a dare per scontato che comunicare sia un’abilità innata, che il linguaggio e l’interazione si sviluppino senza ostacoli ma esistono dei disturbi della comunicazione che rientrano nella sfera delle patologie del neurosviluppo. I disturbi della comunicazione possono manifestarsi sin da quando si è bambini, e rappresentano un ambito delicato della psicologia e delle neuroscienze, con ...

Read More »

Balbuzie: quali sono le dinamiche psicologiche che possono causarla?

Chi ha sempre parlato con naturalezza difficilmente si sofferma a riflettere su quanto il linguaggio sia un processo delicato, sottile, complesso. Ci si abitua al fluire delle parole, alle frasi che si formano senza sforzo apparente, al suono della propria voce che si inserisce nei dialoghi quotidiani. Per alcune persone, però, il semplice atto di parlare può trasformarsi in un ...

Read More »

Patologie da stress: quali sono le principali?

patologie da stress

Le patologie da stress sono delle malattie che derivano da dei meccanismi biologici che si sono innescati da dei segnali chimici che servono a preparare il corpo ad affrontare delle situazioni complesse o che si rilevano come minacciose. Però quando il corpo si prepara ad affrontare queste difficoltà sale la pressione, per riuscire a garantire a chi avverte la situazione ...

Read More »