News

Il bambino non studia: come i genitori possono aiutarlo senza sostituirsi a lui

bambino scuola

Quando un genitore vede il proprio figlio arenarsi davanti ai compiti, la reazione immediata è spesso quella di prendere il controllo: spiegare, correggere, anticipare ogni difficoltà, quasi a voler impedire che il bambino inciampi. È un istinto comprensibile, mosso dal desiderio di proteggerlo dalla frustrazione. Eppure, proprio quell’aiuto così generoso rischia di diventare un freno alla sua autonomia, lo studio ...

Read More »

Es, Io e Super-Io: chi orienta davvero le nostre scelte?

es io e super io

Quando si prova a capire perché un impulso prende il sopravvento oppure perché una scelta apparentemente logica viene sabotata da un’inquietudine improvvisa, ci si accorge che la psiche non procede mai in modo lineare. Freud ha cercato di descrivere questa complessità attraverso tre forze interne: Es, Io e Super-Io; che non vivono come compartimenti separati, ma come correnti che scorrono ...

Read More »

Non sopporto il contatto fisico, perché? La risposta dalla psicologia

C’è un termine giapponese che racchiude un concetto tanto semplice quanto profondo: skinship. È una parola che nasce dall’unione di “skin”, pelle, e “relationship”, relazione, e descrive l’intimità costruita attraverso il contatto fisico. Non è limitata alla sfera sessuale, ma abbraccia anche i gesti di affetto quotidiano, le carezze tra genitori e figli, gli abbracci tra amici, i piccoli momenti ...

Read More »

6 consigli di autoaiuto che arrivano dalla psicologia

autoaiuto

Esiste una differenza sottile ma determinante tra il semplice “stare meglio” e il costruire un equilibrio che duri nel tempo con il giusto autoaiuto. La psicologia moderna, attraverso l’osservazione clinica e la ricerca empirica, ha messo in luce come alcune strategie di autoaiuto possano davvero incidere sulla qualità della vita, se adottate con consapevolezza e costanza. Si tratta di abitudini ...

Read More »

Effetti del divorzio sugli uomini: nuova ricerca svela numeri allarmanti

effetti del divorzio sugli uomini

Ogni anno, circa 700.000 persone in tutto il mondo perdono la vita per suicidio—e in quasi ogni nazione, gli uomini rappresentano la maggioranza di questi casi. Per gli uomini tra i 15 e i 44 anni, il suicidio rimane una delle principali cause di morte prematura. Ebbene, secondo quanto emerso da alcuni recenti studi internazionali, la fine di una relazione ...

Read More »