News

Motivazione estrinseca: cos’è e cosa significa

motivazione estrinseca

La motivazione rappresenta il motore delle nostre azioni, ciò che ci spinge a perseguire obiettivi, ad affrontare sfide e a mantenere comportamenti nel tempo. Tra le diverse forme di motivazione, quella estrinseca occupa un ruolo significativo nella psicologia comportamentale e nella comprensione dei meccanismi che guidano le nostre decisioni quotidiane. Definizione e concetto di motivazione estrinseca La motivazione estrinseca si ...

Read More »

Apprendimento latente: come acquisire conoscenza senza rinforzo immediato

apprendimento latente

L’apprendimento è un processo affascinante che si manifesta in forme diverse e talvolta sorprendenti. Non sempre seguiamo un percorso lineare di stimolo-risposta-ricompensa quando acquisiamo nuove conoscenze. A volte, la nostra mente lavora silenziosamente, raccogliendo informazioni che rimangono dormienti fino al momento in cui diventano utili. Questo fenomeno, noto come apprendimento latente, rappresenta uno degli aspetti più intriganti della psicologia cognitiva ...

Read More »

Iperconnessione: quando la tecnologia trasforma la nostra psiche

iperconnessione

Viviamo in un’epoca in cui la connessione digitale è diventata un elemento fondamentale della nostra quotidianità. Smartphone, tablet, computer e innumerevoli dispositivi intelligenti ci tengono costantemente collegati al flusso informativo globale, alle relazioni sociali virtuali e a un universo di stimoli digitali che non conosce pause. Questo stato di permanente connessione, che gli psicologi hanno iniziato a definire “iperconnessione”, non ...

Read More »

Memoria sensoriale: che cos’è e come funziona

memoria sensoriale

Nel vasto panorama dei processi cognitivi che caratterizzano la mente umana, la memoria sensoriale occupa una posizione tanto fondamentale quanto spesso sottovalutata. Si tratta del primo stadio dell’elaborazione mnemonica, quella frazione di secondo in cui le informazioni provenienti dal mondo esterno vengono catturate dai nostri sensi prima di essere elaborate, filtrate e, eventualmente, conservate in forme più stabili e durature. ...

Read More »

Errori da evitare nel rapportarsi a un figlio adolescente

errori da evitare figlio adolescente

L’esperienza della genitorialità presenta diverse sfide. Quella dell’adolescenza è senza dubbio tra le più temute. Come spesso si sente dire, si tratta di un’età particolare. Per aprire un attimo una parentesi all’insegna della complessità, si parla del periodo della vita nel corso del quale l’individuo inizia a gettare le basi per la costruzione della sua identità unica, che comprende aspetti ...

Read More »