News

Quattro tecniche fai da te per ridurre l’ansia

La maggior parte delle persone di tutto il mondo è affetta da un disturbo molto comune che prende il nome di ansia, la quale tende a svilupparsi di più quando ci si ritrova esposti a problemi e a situazioni che spesso sfuggono completamente dal controllo dell’uomo, ma di cui ci si sente indirettamente responsabili. Le frustrazioni legate al mondo del ...

Read More »

Personalità estroversa: quali sono le differenze principali tra uomini e donne?

Secondo quanto emerso da diversi studi, l’estrosità di una personalità e la capacità che ha una persona di aprirsi verso il prossimo sarebbe legata anche al genere di appartenenza, poiché la personalità femminile e quella maschile differiscono per tanti piccoli elementi. Personalità maschile femminile a confronto Nonostante le differenze, le personalità femminili e maschili sono legate dalle energie che scaturiscono ...

Read More »

Cinque consigli per migliorare la relazione fra genitori e figli

Spesso le relazioni tra genitori e figli, soprattutto quando questi crescono, possono essere costernate da sentimenti contrastanti come ad esempio la stima e l’incomprensione che  possono sfociare in tensioni familiari e frustrazioni che minano la solidità e la stabilità dei rapporti anche tra le mura domestiche. Esistono però dei metodi che permettono di coltivare e migliorare queste relazioni al fine ...

Read More »

Narcisismo patologico: come si presenta e cosa comporta?

Quando si parla di narcisismo patologico si definisce una patologia che si presenta per lo più nelle società occidentali industrializzate, colpendo in realtà in modo indistinto sia gli uomini sia le donne di tutte le età. Questa condizione può essere pericolosa poiché si innescano una serie di meccanismi che vanno a modificare la personalità di chi ne è affetto, a ...

Read More »

Amigdala e abuso di alcol, scoperte nuove importanti relazioni

Nel nostro cervello c’è una piccola regione chiamata amigdala, che gioca un ruolo vitale nel modo in cui gestiamo emozioni, comportamento e motivazione. Comprensibilmente, è anche fortemente implicata nell’abuso di alcol, tale da renderla un punto focale nello studio condotto da Marisa Roberto, PhD, docente del Dipartimento di Medicina Molecolare della Scripps Research. Per la prima volta, Roberto e il ...

Read More »