News

Cinque cose a cui rinunciare per essere felici

Essere felici? Sicuramente più facile a dirsi che a farsi soprattutto nel mondo occidentale, così pieno di preconcetti, pregiudizi e vani obiettivi da raggiungere. Beni Materiali Probabilmente la prima rinuncia che dobbiamo fare per essere felici è quella di tenere a mente solo e soltanto i beni materiali. Non che non servano ma dobbiamo smetterla di improntare la nostra vita ...

Read More »

Disturbo d’ansia generalizzata: 5 modi per capire se ne soffriamo

Secondo una stima fatta da varie università in tutto il mondo, ben il 5% delle donne (una su 20) soffrono di una patologia che si chiama disturbo d’ansia generalizzato, una situazione spesso difficile da capire e da diagnosticare. La diagnosi, infatti, implica la presenza di un professionista che si renda conto di questo problema (psicologi, a volte anche medici) ma ...

Read More »

Fine di una relazione: quali sono le cinque fasi e perché è importante viverle tutte

La fine di una relazione, specialmente se siamo stati lasciati, è una delle esperienze più brutte che una persona possa vivere. Si tratta della perdita di una normalità, della perdita di momenti belli passati insieme, magari della propria stessa vita perché a volte siamo anche costretti a cambiare casa e amicizie. Ed è anche un momento difficile da superare. E’ difficile perché, secondo gli studi ...

Read More »

Caffè e benessere: ecco i tre principali benefici della caffeina

caffè e benessere

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo; spesso messo sotto accusa a causa del troppo eccesso di caffeina, altre volte difeso dalle scoperte dei ricercatori. Ma se siete amanti del caffè, non preoccupatevi, ecco i tre principali benefici della caffeina. La caffeina per difenderci dalla demenza Ed è proprio in un recente studio tenuto presso l’Indiana University, ...

Read More »

Sviluppo cognitivo nel bambino: il cavallo aiuta ad essere più intelligenti

sviluppo cognitivo nel bambino

Quando parliamo di sviluppo cognitivo nel bambino intendiamo lo sviluppo delle tappe relative alle sue attività intellettive. Sul concetto di intelligenza del bambino, si sono scontrate diverse teorie, ma sicuramente la più completa in tal senso è la Teoria dello sviluppo cognitivo coniata da Piaget, dove lo sviluppo dell’intelligenza è il meccanismo di base dello sviluppo cognitivo e ciò avviene ...

Read More »