News

Crescere Bambini Consapevoli: 5 Modi Pratici per Applicare la Mindfulness

La mindfulness, o l’attenzione consapevole, è un concetto che sta guadagnando sempre più attenzione nel contesto dell’educazione e della crescita dei bambini. Al di là delle pratiche meditative tradizionali, l’essenza della mindfulness risiede nell’essere pienamente presenti e consapevoli di ciò che accade attorno a noi, senza essere catturati dalle distrazioni del passato o dalle preoccupazioni per il futuro. In un ...

Read More »

Quando la genitorialità “dolce” non funziona?

Negli ultimi anni, la “genitorialità dolce” è diventata uno stile educativo che ha sempre più seguito tra i genitori e sui social media. Sebbene i suoi principi siano ampiamente sostenuti dalla ricerca, molte famiglie scoprono che questa strategia non sempre funziona, specialmente in determinate situazioni o con certi comportamenti infantili. La domanda sorge spontanea: quando la genitorialità dolce non funziona, ...

Read More »

L’immaginazione non appartiene solo all’essere umano

Gli esseri umani vivono costantemente nei loro pensieri: immaginano che cosa faranno il giorno dopo, cosa prepareranno per cena, dove andare per le vacanze. Tuttavia, i ricercatori del Janelia Research Campus dell’HHMI hanno scoperto che anche gli animali possiedono immaginazione e attraverso un sistema innovativo che combina la realtà virtuale e un’interfaccia cervello-macchina sono riusciti a sondare i pensieri interiori ...

Read More »

Una notte insonne può migliorare l’umore?

Le persone che passano la notte in bianco sanno bene quanto sia fastidiosa la sensazione di stanchezza e tensione che si avverte il giorno dopo: sebbene il corpo sia fisicamente esausto, il cervello si sente come se fosse in preda all’euforia, al caos e quasi alle vertigini. Ebbene, i neurobiologi della Northwestern University sono i primi a scoprire cosa produce ...

Read More »

Come capire quando auto-perdonarsi e quali sono i momenti in cui non c’è bisogno di farlo

Man mano che l’idea del perdono cresce in popolarità, cresce anche l’idea di perdonare se stessi. Questa pratica, per quanto possa apparire semplice e diretta, porta con sé molte sfumature e potenziali controversie. Questo saggio si propone di offrire una guida sull’auto-perdono, suggerendo quando è opportuno e quando invece potrebbe non esserlo. Cos’è il perdono di sé? Il perdono di ...

Read More »