Home / Psicologia / Psicologia delle etichette alimentari: 5 modi in cui scegliamo che cosa mangiare

Psicologia delle etichette alimentari: 5 modi in cui scegliamo che cosa mangiare

3. La confezione bella

Avete mai notato che i prodotti “di marca” hanno confezioni bellissime, mentre quelli a marchio del supermercato (Coop, Conad, Esselunga) hanno confezioni anonime?

Il motivo è che quei prodotti sono comunque fatti dalle aziende più famose ma, non avendo il costo della pubblicità, hanno un prezzo minore (si può verificare in etichetta dall’indirizzo dell’azienda). Per questo, stiamo comprando un prodotto uguale a quello più costoso, ma l’azienda ha interesse a vendere quello che costa di più, e propone una confezione migliore.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

persona cinica

Persona cinica: scoprire le sue caratteristiche di disincanto

La figura della persona cinica rappresenta una delle più complesse e affascinanti sfaccettature della psicologia ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *