Home / Attualità (page 27)

Attualità

I diffusori di fragranze possono migliorare la memoria negli anziani

È già noto da tempo che dal punto di vista neurologico, gli aromi hanno un potere sulla memoria perché consentono al cervello umano di elaborare delle informazioni sul profumo nell’amigdala e nell’ippocampo, codificando così anche i ricordi emotivi ed episodici. È altresì risaputo che molte persone perdono parte della sensibilità agli odori con l’età, con un deficit che è stato ...

Read More »

Sognare ad occhi aperti è fondamentale: ecco quali sono i vantaggi di questa abitudine

sogno occhi aperti

Gli esseri umani passano una notevole quantità di tempo a sognare a occhi aperti e, secondo alcune stime, addirittura il 50% del tempo non trascorso a dormire è occupato dall’immaginazione. Il termine tecnico che gli psicologi usano per descrivere questo fenomeno è “mind-wandering” (vagabondaggio mentale) e nell’ultimo decennio è stato prodotto un numero crescente di ricerche in merito, al fine ...

Read More »

Il ruolo della dieta nella prevenzione della depressione tra i giovani

cosa fare quando soffri ansia

Un recente studio condotto da José Francisco López-Gil e colleghi ha esaminato 700 ragazzi spagnoli di età compresa tra i 12 e i 17 anni per verificare l’esistenza di un legame tra dieta e depressione. Il risultato è stato sorprendente: i ragazzi che seguivano poco la dieta mediterranea avevano il 60% in meno di probabilità di essere depressi, mentre quelli ...

Read More »

L’intelligenza artificiale potrà prevedere gli eventi della nostra vita (compresa la morte)

Quanto sono prevedibili le vite umane? A domandarselo è stato un recente studio condotto da ricercatori della Technical University of Denmark e della Northeastern University, che ha concluso che un modello di intelligenza artificiale (AI) potrà prevedere i principali eventi della vita umana, compresa la morte. “Il nostro framework consente ai ricercatori di identificare nuovi potenziali meccanismi che hanno un ...

Read More »

Come reagisce la nostra mente davanti a una sorpresa

sorpresa

Man mano che cresciamo, la nostra mente è sempre meno incline a sorprendersi. Tuttavia, da bambini era frequente essere posti dinanzi a un qualcosa di stupefacente che la nostra mente non si attendeva. Come reagisce il cervello in questi casi? A domandarselo e a offrire una risposta sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea, che hanno utilizzato i topi per ...

Read More »

La memoria umana e quella dell’intelligenza artificiale sono molto più simile di quanto pensi

memoria episodica

Quando è lontana la formazione della memoria umana da quella favorita dall’intelligenza artificiale? Ebbene, secondo quanto ha scoperto un team interdisciplinare composto da ricercatori del Center for Cognition and Sociality e del Data Science Group all’interno dell’Institute for Basic Science (IBS), in realtà i punti di contatto sarebbero molto più frequenti e intensi di quanto si potrebbe pensare. Lo studio ...

Read More »

Le lacrime bloccano l’aggressività: un nuovo studio israeliano lo conferma

lacrime

Una nuova ricerca, pubblicata lo scorso 21 dicembre sull’ultimo numero della rivista open access PLOS Biology, dimostra che le lacrime delle donne contengono sostanze chimiche che bloccano l’aggressività negli uomini. Lo studio – condotto da Shani Agron del Weizmann Institute of Science, in Israele – rileva infatti che annusare le lacrime porta a una riduzione dell’attività cerebrale legata all’aggressività, con ...

Read More »

La luce danneggia davvero il sonno? Come comportarsi con i dispositivi elettronici…

È noto che la luce sia dannosa per il sonno. Ma il motivo risiede nel suo colore o questo elemento è indifferente per garantirsi un riposo salutare? A chiederselo sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea e dell’Università Tecnica di Monaco (TUM), che hanno confrontato l’influenza di diversi colori di luce sul corpo umano. Ebbene, i risultati dei ricercatori contraddicono ...

Read More »

L’utilizzo dei social media da parte degli adolescenti rimane elevato: cosa possono fare i genitori?

Un recente sondaggio del Pew Research Center ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo l’uso elevato dei social media tra gli adolescenti, con uno su cinque che utilizza YouTube e TikTok “quasi costantemente”. Questa tendenza sottolinea la crescente necessità per i genitori di comprendere e affrontare le abitudini digitali dei loro figli. Condotto tra il 26 settembre e il 23 ottobre 2023, ...

Read More »