Home / Attualità (page 27)

Attualità

Uomini e donne percepiscono il dolore in modo diverso

Più di qualcuno lo avrà già intuito, ma secondo un nuovo studio il sistema cerebrale che ci permette di inibire il dolore cambia con l’età e che le differenze di genere in questi cambiamenti possono portare le donne a essere più sensibili al dolore moderato rispetto agli uomini in età avanzata. I ricercatori hanno utilizzato scansioni fMRI per esaminare le ...

Read More »

Stress e malattie parodontali: esiste un legame

Stress e malattie parodontali

Al giorno d’oggi, la salute rappresenta un aspetto fondamentale per il quotidiano di ognuno di noi. Ciò nonostante, si continua a sottovalutare l’impatto di determinate pratiche erronee del quotidiano e, in generale, di stati d’animo negativi come lo stress sul corpo umano. Oltre a questo, è bene sottolineare l’importanza cruciale del cavo orale e della sua salvaguardia, altra tematica che, ...

Read More »

Quando parlare ai propri figli del razzismo

black lives matter

È bene parlare del razzismo con i propri figli? E quando è bene cominciare a farlo? Per cercare di dare una risposta a questo tema sul finire dell’autunno 2020, negli Stati Uniti è stato lanciato On Parenting About Race, uno studio online con genitori bianchi e neri di bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, finalizzato ...

Read More »

Allenarsi a ritmo di musica fa bene

Un team di neuroscienziati giapponesi ha studiato l’impatto dell’esercizio ritmico groove (GREX) sull’attività della corteccia prefrontale e sulle funzioni esecutive. Già nel 2022 i ricercatori avevano scoperto che il GREX sembrasse stimolare l’attività della corteccia prefrontale in modo da migliorare la cognizione solo se la persona che ascolta un brano mentre si esercita è un cosiddetto “amante del groove“, che ...

Read More »

Come scoprire il proprio sè dopo aver subito un trauma

Scoprire il proprio vero sé può essere per alcuni un processo di recupero, mentre per altri rappresenta una vera e propria rivelazione. Questo cammino di autoscoperta diventa particolarmente significativo quando emerge dall’ombra di un’infanzia segnata da difficoltà e mancanza di affetto. La storia di chi, dopo anni, si trova a riflettere su una vita vissuta senza una vera consapevolezza di ...

Read More »

Quanto è importante il gioco per i bambini?

Riflettendo sui momenti felici della propria infanzia, è probabile che il gioco occupi un posto d’onore nella memoria di molti. Dal correre liberi in un parco alla costruzione di castelli di sabbia, queste esperienze non sono soltanto ricordi lieti, ma hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo e nella crescita. Nel corso degli anni, la ricerca ha continuamente evidenziato il ...

Read More »

Suonare uno strumento musicale fa bene alla mente

Suonare uno strumento musicale ha importanti benefici per la salute del cervello in età avanzata, secondo quanto rivela un nuovo studio pubblicato dagli esperti dell’Università di Exeter. In particolare, gli scienziati che lavorano a PROTECT, uno studio online aperto a persone di età superiore ai 40 anni, hanno esaminato i dati di oltre un migliaio di adulti over40 per verificare ...

Read More »

Il paradosso dell’ansia: come superarlo?

Quando si affronta l’ansia è necessario sapere che è presente un paradosso fondamentale: i tentativi di sfuggire o sopprimere l’ansia spesso la intensificano, piuttosto che attenuarla. Questo paradosso pone le basi per comprendere la differenza tra suggerimenti superficiali, che possono risultare controproducenti, e strategie profondamente radicate, che offrono un potenziale trasformativo nel gestire l’ansia. L’ansia, una risposta emotiva al percepito ...

Read More »

Genitorialità armoniosa: come riuscire a risolvere i conflitti con i propri figli

Essere genitori è una delle esperienze più ricche e complesse che la vita possa offrire, un percorso intriso di momenti di pura felicità e crescita personale, ma anche di sfide e difficoltà. Uno degli aspetti più ardui è gestire i conflitti che emergono quotidianamente con i propri figli, dai capricci del bambino che rifiuta di vestirsi alle affermazioni di indipendenza ...

Read More »