Home / Attualità (page 52)

Attualità

Possiamo insegnare il nostro cervello a evitare le distrazioni

overthinking

A chi è mai capitato di cercare le chiavi o il telefono per poi essere distratti da un oggetto dai colori vivaci che cattura la propria attenzione nelle vicinanze? Probabilmente, un po’ a tutti. Didatticamente, questo tipo di “cattura” dell’attenzione da parte di oggetti che si distinguono dall’ambiente circostante è noto come “pop-out” ed è spesso un fenomeno funzionale. Si ...

Read More »

Andare nello spazio potrebbe essere un bel problema per il nostro cervello

Gli scienziati dell’Università di Anversa e dell’Università di Liegi hanno scoperto come il cervello umano cambia e si adatta all’assenza di gravità, dopo essere stato nello spazio per 6 mesi. Alcuni dei cambiamenti si sono rivelati duraturi, tanto da rimanere anche 8 mesi dopo il ritorno sulla Terra. Raphaël Liégeois, che presto sarà il terzo belga nello spazio, riconosce l’importanza ...

Read More »

In che modo il cervello ci permette di orientarci?

orientamento

Per consentirci l’orientamento nello spazio circostante, il cervello sembra implementare una sorta di sistema GPS, anche se fino ad oggi non è ancora del tutto chiaro come funziona. Ebbene, nella rivista Science Advances, i ricercatori di Friburgo, Bochum e Pechino, suggeriscono una possibile soluzione, indicando che le fluttuazioni ritmiche nell’attività cerebrale, le cosiddette oscillazioni theta, potrebbero giocare un ruolo fondamentale ...

Read More »

I piccoli rischi che vale la pena correre quest’anno

Già da metà gennaio le sensazioni di un nuovo inizio cominciano a svanire e con loro i nostri buoni propositi. Iniziamo a provare frustrazione, che ci porta a essere i migliori critici di noi stessi, e adottiamo l’autopunizione. Lo scienziato comportamentale BJ Fogg suggerisce di appuntarsi questa frase: “Cambio meglio sentendomi bene, non sentendomi male”. Far sembrare divertenti le cose ...

Read More »

6 consigli per vivere meglio i social media

È capitato a tutti di sentire che l’uso eccessivo dei social media è correlato a un maggiore rischio di depressione, ansia e calo dell’autostima. Tra i fattori che spiegano gli effetti deleteri troviamo sicuramente l’esposizione a un’abbondanza di immagini curatissime del successo degli altri, che ci spinge a confrontarci verso l’alto e a concludere che non siamo mai all’altezza. Per ...

Read More »

I 5 pensieri positivi che aiutano a sentirsi meglio

Certe volte la vita prende il sopravvento sulle persone, e può essere difficile guardare oltre. Se capita di trovarsi in questa situazione è bene tenere a mente alcuni pensieri rassicuranti o motivanti. 1.    Apportare piccoli cambiamenti alla volta Quando il peso di qualcosa è schiacciante, un piccolo cambiamento può fare una grande differenza. Fare qualcosa per sé stessi, cercare un ...

Read More »

Per capire il cervello umano forse abbiamo bisogno dei maiali

Per la prima volta, i ricercatori del Regenerative Bioscience Center dell’Università della Georgia hanno utilizzato un metodo di imaging generalmente usato sugli esseri umani per analizzare l’attività cerebrale in alcuni maiali vivi, scoprendo che i cervelli dei suini sono delle ipotesi ancora migliori di quanto precedentemente si fosse pensato per poter studiare le condizioni neurologiche umane come l’Alzheimer e il ...

Read More »

Come aiutare un figlio che viene preso di mira

Capita a tutti i genitori di sentirsi preoccupati per il cattivo umore dei figli. È uno stato d’animo naturale per tutti, dovuto alla biologia e alle esperienze di vita. Gli stati d’animo sono importanti stimoli per le nostre motivazioni, ma anche impedimenti ai nostri sentimenti di benessere. È fondamentale che i bambini imparino a modulare e regolare il loro umore, ...

Read More »

Smartphone e sicurezza per i più giovani

Il tempo di lettura di questo articolo corrisponde alla vendita di più di 40.000 cellulari venduti in tutto il mondo. Dispositivi che finiscono sempre più nelle mani dei giovanissimi. Secondo il Pew Research Center, un terzo dei genitori con un figlio sotto i 12 anni afferma di aver iniziato a farlo interagire con uno smartphone prima dei 5 anni. In ...

Read More »