Home / Psicologia (page 50)

Psicologia

Quando serve lo psicologo? 5 momenti in cui è utile iniziare una psicoterapia

Una delle più grandi remore del passato relative alla psicologia è che lo psicologo sia il “dottore dei matti”, e che solo un matto abbia necessità di rivolgersi a lui. Credere questo non significa solo rovinare la reputazione di una figura dell’area sanitaria, ma anche che molte persone continuano a stare male nella situazione in cui si trovano semplicemente perché non vogliono ...

Read More »

5 indizi importanti per capire che una relazione è sbagliata

Le relazioni interpersonali non vanno sempre a buon fine, spesso per un problema riguardante uno dei due membri della coppia. Tuttavia, per motivi vari, molti tendono a perseverare in una relazione sbagliata per vari motivi, anche a costo di stare male compromettendo il proprio benessere e, peggio, anche la propria stessa vita. In questo articolo parleremo di cinque tra i tantissimi segnali che fanno ...

Read More »

Paura di essere felici: 5 cose che minano il benessere psicologico

Esistono persone che hanno paura di essere felici, e sono più di quante normalmente pensiamo. Si tratta di un disturbo della sfera emotiva particolarmente diffuso in tantissimi ambiti, dovuto a diverse cause che hanno in comune questo sintomo: quando accade qualcosa che dovrebbe rendere felice la persona questa tende a non accoglierlo, o a pensare ad altro per paura di provare gioia. Ma da ...

Read More »

Piramide dei bisogni: i 5 bisogni fondamentali dell’uomo secondo Maslow

Una delle opere di psicologia, che spiegano il comportamento umano, più interessanti di tutti i tempi è la piramide di Maslow, una rappresentazione grafica della piramide dei fabbisogni dell’essere umano. Secondo lo psicologo, l’essere umano ha una gerarchia di fabbisogni da soddisfare, e solo quando ha soddisfatto quelli più basilari può passare a quelli superiori: vediamo quali sono questi fabbisogni ...

Read More »

Il tempo da dedicare ai propri figli, meglio di quantità o di qualità?

Al giorno d’oggi, i ritmi di vita delle famiglie sono sempre più accelerati e frenetici, tanto che di tempo da dedicare alla propria famiglia, ce ne è sempre meno. Quasi sempre, entrambi i genitori lavorano e i figli vengono gestiti fra baby-sitter e nonni (laddove disponibili). Purtroppo questo tipo di organizzazione familiare genera spesso sensi di colpa ed angosce nei ...

Read More »

Dipendenza da cellulare: 5 modi per limitarla

Uno dei problemi più frequenti del nostro tempo è la cosiddetta nomofobia, o dipendenza da telefono cellulare. Se tutti lo controlliamo più volte nella giornata, per qualcuno controllarlo e usarlo diventa una vera e propria dipendenza, con tanto di lievi sintomi d’astinenza se non ci riesce: se avete sempre il cellulare in mano, e questo tra l’altro condiziona la vostra produttività, ecco cinque idee ...

Read More »

Gestione del denaro: 5 consigli psicologici per evitare di trovarsi senza

Il tema del denaro è uno dei più importanti negli ultimi anni, complice la crisi economica che ha portato famiglie e persone benestanti ad affrontare difficoltà molto importanti. Queste difficoltà possono dipendere da diverse cause, ma una delle più frequenti è un’errata gestione del denaro: molte persone, semplicemente, spendono più di quello che possono spendere solo perché “non riescono a trattenersi”. Il problema, ...

Read More »

Giocare è importante anche per gli adulti: ecco 5 motivi

Molte persone adulte tendono a considerare l’attività del gioco come un’attività adatta solo e soltanto ai bambini, al massimo agli adolescenti, un’attività che dovrebbe scomparire quando si diventa adulti e si devono affrontare i problemi reali della vita. In realtà la psicologia è certa ormai da molto tempo di quanto il gioco sia importante anche nell’adulto: in questo articolo andremo a vedere cinque motivazioni. ...

Read More »

Empatia interculturale: come percepisce il mondo una persona culturalmente lontana da noi

La globalizzazione e la relativa facilità di spostarsi in tutto il mondo, tipica di questi ultimi decenni, ha portato il mondo in cui viviamo ad una situazione in cui ci sono culture molto diverse che vivono a stretto contatto. Capire come vede il mondo una persona che ha una cultura completamente differente dalla nostra può non essere semplice, e spesso è proprio questa difficoltà ...

Read More »