Sai cos’è la piramide di Maslow? Conosci la piramide di Maslow? No? Poco male. Se avrai la pazienza di leggere questo breve articolo lo scoprirai. Andiamo per gradi: diamo un’occhiata prima al concetto di “bisogno”. In psicologia il bisogno può essere definito come la percezione della mancanza totale o parziale di uno o più elementi che costituiscono il benessere della ...
Read More »Psicologia
L’infelicità può essere cronica?
L’infelicità può essere cronica? Chi sono gli infelici cronici? Proviamo, per meglio comprendere il tutto, a tracciare il profilo contrario. Solitamente, le persone felici vivono nel presente e sognano il futuro, sono entusiaste del lavoro, grate di ciò che hanno e sognano ciò che la vita potrebbe offrirgli. Ovviamente, nessuno è sempre felice. Ogni tanto capita di cadere, ma ciò ...
Read More »Ti capita mai di parlare da solo?
Perché parliamo da soli? La mente umana il più delle volte è impegnata in processi di pensiero che riguardano i pensieri stessi: tale modalità, definita “meta-cognizione”, generalmente non è verbalizzata. Accade però che alcune persone si ritrovino ad elaborare frasi compiute e/o a parlare da sole al fine di mantenere i pensieri focalizzati sugli obiettivi e aumentare la concentrazione. Parlare ...
Read More »Hai mai avuto voglia di mangiare la spazzatura?
Hai mai avuto il desiderio irrefrenabile di assaggiare la spazzatura? No, non parlo di “cibo spazzatura”, ma di vero e proprio pattume. C’è una bizzarra patologia psichica, chiamata “Picacismo”, che si manifesta, per l’appunto, come l’irrefrenabile desiderio di mangiare oggetti non commestibili come ad esempio la spazzatura, la terra, la carta, la cera, ma anche metalli, carbone, etc.. Allotriofagia, hai ...
Read More »Il tuo partner ti tradisce?
Il tuo partner ti tradisce? Sei una persona gelosa? Infondo, un po’ lo siamo tutti, ma se la gelosia è tale da obnubilare la mente, potresti esser vittima della “sindrome di Otello”. Di cosa si tratta? La sindrome di Otello, nota anche come gelosia delirante, gelosia ossessiva o paranoia alcolica, è una sintomatologia psicopatologica caratterizzata dalla forte convinzione dell’infedeltà del ...
Read More »Sei dipendente dai social?
La sera non riesci proprio ad addormentarti se non vedi le due “spunte” diventare verdi o blu? Ti svegli al mattino ed il tuo primo pensiero è quello di controllare i nuovi messaggi arrivati in chat? Sogni i post in bacheca? Bene! Sei dipendente dai social? Cioè, male, molto male. Potresti avere una forma iniziale di dipendenza da social media. ...
Read More »Perché diciamo le bugie?
Chi non ha mai detto una bugia? Lo facciamo continuamente. A muoverci il più delle volte è la paura, piuttosto che un tentativo di difesa o l’esigenza di liberarci in fretta di qualcuno, evitando di dare troppe spiegazioni. I motivi che ci spingono a mentire sono i più disparati, ma, fondamentalmente, sono comuni a tutti. A dichiararlo è Paul Ekman, ...
Read More »Ma perché tradiamo?
Ma perché tradiamo? Hai mai tradito il tuo partner? No? Bene! Ma se ti venisse voglia di farlo, sappi che esistono motivazioni “scientificamente” dimostrate sul perché lo si fa. Fondamentalmente, secondo uno studio sul tema, il tradimento si compie per otto distinte motivazioni: ci sono quelle dettate dal “desiderio sessuale”, quali ad esempio, la voglia di far sesso più frequentemente ...
Read More »Come gestiamo le emozioni?
Come gestiamo le emozioni? Il filosofo Rudyard Kipling, in una delle poesie più belle che siano mai state scritte (If – Brother Square-Toes – Rewards and Fairies, 1910), in alcuni passaggi scriveva: “Se riesci a non perdere la testa quando tutti intorno a te la perdono e ti mettono sotto accusa. Se riesci ad avere fiducia in te stesso quando ...
Read More »Chi sono gli invidiosi?
Chi sono gli invidiosi? L’invidia è uno dei vizi capitali, tra i sette, più controverso di sempre: un sentimento ostile sia per chi lo prova che per chi lo riceve; si nutre di rabbia e riesce a sopravvivere nel tempo. Ovviamente, nessun invidioso ammette di esser tale, autoconvincendosi di non provare alcun risentimento nei confronti degli altri. Eppure, gli invidiosi ...
Read More »