Home / Psicologia (page 9)

Psicologia

L’abbraccio: quella comunicazione non verbale che ci fa star bene

Quanto è importante un abbraccio nel bisogno di protezione dell’essere umano? Tantissimo! Quando pensiamo ai bisogni delle persone, spesso ci riferiamo solo alla comprensione e all’ascolto che avviene attraverso la comunicazione verbale, senza considerare l’importanza di un gesto di affetto, come può essere un abbraccio. L’abbraccio: il primo contatto con il mondo L’abbraccio è il primo contatto fisico che dalla ...

Read More »

La motivazione: quella spinta propulsiva a raggiungere i propri obiettivi

Che cos’è la motivazione? Quante volte avrai utilizzato questa parola senza però conoscerne realmente il significato? Ecco dunque la spiegazione ad un termine che fa parte del nostro lessico comune, anche se a volte  poco chiaro. Cosa significa essere motivati La motivazione è quella spinta propulsiva a compiere un certo atto, quel processo mirato all’ottenimento di un comportamento, destinato ad ...

Read More »

Serenità duratura o felicità breve? Meglio con un pizzico di follia

Utilizzati come sinonimi, in realtà la felicità e la serenità sono due emozioni completamente diverse, anche se troppo spesso confuse fra loro. Si tratta a mio avviso di due stati d’animo assolutamente differenti che in certi casi, convivono in forte conflitto all’interno di noi; in altri casi invece rappresentano una meta difficile da raggiungere. Siamo sereni ma non felici oppure ...

Read More »

Psicologia del consumatore: perchè con i gadget conquistiamo più clienti?

Ti sei mai chiesto come mai se regali un gadget ai tuoi clienti, loro sono più contenti e ti fanno una buona pubblicità? Può sembrare una cosa strana, a volte nemmeno ce ne rendiamo conto, ma c’è tutto uno studio di marketing strategico, dietro la scelta delle aziende di regalare un gadget alla propria clientela, che spiega il motivi per ...

Read More »

Educazione emotiva: condividere con i bambini anche le emozioni negative fa bene

Forse ti sarà capitato di sentir parlare di educazione emotiva e magari di chiederti cosa possa essere questO termine, che sembra uscir fuori da un manuale di psicologia. In realtà si tratta di condizione che spesso si verifica nella relazione con i figli, ovvero quella di nascondere certe emozioni negative per timore di poterli ferire. Cos’è l’educazione emotiva? L’educazione emotiva ...

Read More »

Sei innamorato? E’ tutta una questione di cervello

Pazzo d’amore? Non è più solo una frase fatta ma una vera e propria definizione scientifica, provata! La classica frase “pazzo d’amore per lui o per lei” che di solito accompagna la prima fase dell’innamoramento, ora può essere dimostrata, analizzando il cervello o almeno è quanto è stato dichiarato sulla rivista “Journal of Sexual Medicine”. Dall’analisi effettuata risulta che l’amore ...

Read More »

Sbagliare o perseverare? Dipende anche dal nostro sistema nervoso

Si dice spesso che “sbagliando si impara” ma è anche vero che perseverare sempre nello stesso errore è considerato diabolico. La domanda o meglio la provocazione he voglio lanciare in questo articolo è la seguente: “perché commettiamo sempre gli stessi errori”? Sbagliando facciamo nuove esperienze Vorrei partire dicendo subito che “sbagliare” è fondamentale per poter crescere e fare esperienza, dalla ...

Read More »

Relazione di coppia: quella gelosia ossessiva che distrugge l’amore

Cosa vuol dire essere gelosi del proprio partner? E soprattutto quando la gelosia diventa una malattia? Purtroppo, le cronache di ogni giorno possono insegnarcelo, esiste un limite sottile fra una gelosia considerata naturale, fisiologica ed una forma di gelosia ossessiva, patologica, come una vera e propria malattia. Gelosi si, ma senza esagerare La gelosia in un rapporto è stimolante e ...

Read More »