La solitudine è un problema crescente in tutto il mondo e, soprattutto, nelle società che ispirano un comportamento più concentrato su sé stessi e meno sulle relazioni con gli altri. Sebbene un po’ di solitudine possa essere di giovamento, se prolungata e accompagnata da altre condizioni di isolamento, può avere gravi effetti sulla salute fisica e mentale, alimentando – tra ...
Read More »Roberto Rossi
Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana
L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, decisioni e percezioni in modi spesso inaspettati. I test dell’inconscio si configurano come strumenti diagnostici sofisticati che permettono di accedere a contenuti mentali altrimenti inaccessibili, rivelando aspetti nascosti della personalità e dei processi cognitivi. Fondamenti teorici dei test inconscio La teoria dell’inconscio affonda le sue ...
Read More »Prepotenza in psicologia: dinamiche, cause e interventi
La prepotenza rappresenta un fenomeno comportamentale complesso che affonda le sue radici in dinamiche psicologiche profonde e multidimensionali. Dal punto di vista clinico, questo pattern comportamentale si manifesta attraverso l’imposizione della propria volontà sugli altri, spesso accompagnata da atteggiamenti di dominio, controllo e scarsa considerazione per i bisogni altrui. Definizione e caratteristiche psicologiche La prepotenza in ambito psicologico viene definita ...
Read More »Spalle curve in avanti: il linguaggio silenzioso della psiche
Il corpo umano rappresenta un libro aperto che racconta la nostra storia interiore, e tra i suoi capitoli più eloquenti troviamo la postura delle spalle. Quando osserviamo una persona con spalle curve in avanti, non stiamo semplicemente guardando una questione fisica, ma un complesso intreccio di emozioni, esperienze e stati psicologici che trovano espressione attraverso il linguaggio del corpo. Il ...
Read More »Comportamento disfunzionale: comprensione e intervento
Il comportamento disfunzionale rappresenta una delle aree più complesse e sfidanti della psicologia clinica e della salute mentale. Questi pattern comportamentali, che interferiscono significativamente con il funzionamento quotidiano dell’individuo, richiedono una comprensione approfondita per essere affrontati efficacemente. Definizione e caratteristiche Il comportamento disfunzionale si manifesta quando le azioni e i pattern comportamentali di una persona compromettono il suo benessere psicologico, ...
Read More »La mancanza del padre: impatto psicologico e percorsi di guarigione
La figura paterna rappresenta uno dei pilastri fondamentali nello sviluppo psicologico dell’individuo. Quando questa presenza viene a mancare, sia fisicamente che emotivamente, si genera quello che in psicologia viene definito come “vuoto paterno”, una condizione che può influenzare profondamente la crescita emotiva, relazionale e identitaria della persona. Comprendere le dinamiche di questa mancanza è essenziale per riconoscere i suoi effetti ...
Read More »Tradimento via Web: dinamiche psicologiche nell’era digitale
L’avvento di internet e dei social media ha profondamente trasformato le dinamiche relazionali, creando nuove forme di intimità ma anche inedite modalità di tradimento. Il tradimento digitale rappresenta oggi una delle principali cause di crisi coniugali, configurandosi come un fenomeno complesso che sfida le tradizionali definizioni di infedeltà e richiede un approccio psicologico specifico. La natura del tradimento digitale Il ...
Read More »Disegnare quadrati in psicologia: uno strumento diagnostico e terapeutico di grande valore
Nel vasto panorama degli strumenti di valutazione psicologica, l’analisi del disegno di figure geometriche semplici rappresenta una metodologia tanto elementare quanto rivelatrice. Tra queste, il disegno del quadrato occupa una posizione di particolare rilievo, offrendo ai professionisti della salute mentale preziose informazioni sulla struttura cognitiva, emotiva e percettiva del paziente. Le basi teoriche del disegno geometrico in psicologia La capacità ...
Read More »Personalità ambigua in psicologia: un’identità che naviga tra contraddizioni
La personalità ambigua rappresenta un fenomeno psicologico complesso che caratterizza individui capaci di manifestare tratti comportamentali e emotivi apparentemente contraddittori. Questa condizione, lungi dall’essere una patologia, riflette spesso una ricchezza interiore e una capacità di adattamento che merita un’analisi approfondita nel panorama della psicologia contemporanea. Definizione e caratteristiche fondamentali La personalità ambigua si manifesta attraverso pattern comportamentali fluttuanti e multisfaccettati ...
Read More »In psicologia cosa significa toccarsi i capelli?
Il linguaggio del corpo rappresenta uno degli aspetti più affascinanti della comunicazione umana, spesso rivelando informazioni che le parole non esprimono. Tra i gesti più comuni e significativi troviamo il toccarsi i capelli, un comportamento che può assumere molteplici significati psicologici a seconda del contesto e delle modalità di esecuzione. L’autocontatto come meccanismo di regolazione emotiva Toccarsi i capelli rientra ...
Read More »