Home / Roberto Rossi (page 2)

Roberto Rossi

Mi chiamo Roberto Rais, Giornalista pubblicista, da diversi anni  specializzato in tematiche legate alla psicologia, alla motivazione e al wellness psico-fisico. Collaboro con alcuni magazine online di settore, prestando la mia consulenza editoriale anche ad agenzie di stampa e siti web"

Tradimento via Web: dinamiche psicologiche nell’era digitale

tradimento via web

L’avvento di internet e dei social media ha profondamente trasformato le dinamiche relazionali, creando nuove forme di intimità ma anche inedite modalità di tradimento. Il tradimento digitale rappresenta oggi una delle principali cause di crisi coniugali, configurandosi come un fenomeno complesso che sfida le tradizionali definizioni di infedeltà e richiede un approccio psicologico specifico. La natura del tradimento digitale Il ...

Read More »

Disegnare quadrati in psicologia: uno strumento diagnostico e terapeutico di grande valore

disegnare quadrati

Nel vasto panorama degli strumenti di valutazione psicologica, l’analisi del disegno di figure geometriche semplici rappresenta una metodologia tanto elementare quanto rivelatrice. Tra queste, il disegno del quadrato occupa una posizione di particolare rilievo, offrendo ai professionisti della salute mentale preziose informazioni sulla struttura cognitiva, emotiva e percettiva del paziente. Le basi teoriche del disegno geometrico in psicologia La capacità ...

Read More »

Personalità ambigua in psicologia: un’identità che naviga tra contraddizioni

personalità ambigua

La personalità ambigua rappresenta un fenomeno psicologico complesso che caratterizza individui capaci di manifestare tratti comportamentali e emotivi apparentemente contraddittori. Questa condizione, lungi dall’essere una patologia, riflette spesso una ricchezza interiore e una capacità di adattamento che merita un’analisi approfondita nel panorama della psicologia contemporanea. Definizione e caratteristiche fondamentali La personalità ambigua si manifesta attraverso pattern comportamentali fluttuanti e multisfaccettati ...

Read More »

In psicologia cosa significa toccarsi i capelli?

toccarsi i capelli

Il linguaggio del corpo rappresenta uno degli aspetti più affascinanti della comunicazione umana, spesso rivelando informazioni che le parole non esprimono. Tra i gesti più comuni e significativi troviamo il toccarsi i capelli, un comportamento che può assumere molteplici significati psicologici a seconda del contesto e delle modalità di esecuzione. L’autocontatto come meccanismo di regolazione emotiva Toccarsi i capelli rientra ...

Read More »

Egoismo femminile: analisi psicologica della donna egoista

donna egoista

L’egoismo nelle donne rappresenta un costrutto psicologico complesso che merita un’analisi approfondita, libera da stereotipi e pregiudizi di genere. Quando parliamo di “donna egoista”, è fondamentale comprendere che questo comportamento non è intrinsecamente legato al genere femminile, ma piuttosto a dinamiche psicologiche universali che si manifestano in modi specifici a seconda del contesto sociale e culturale. Definizione e contesto psicologico ...

Read More »

Significato psicologico del permaloso: comprendere le radici di una vulnerabilità emotiva

permalosità

La permalosità rappresenta una delle manifestazioni più comuni della vulnerabilità emotiva umana. Chi è permaloso reagisce in modo sproporzionato a commenti, gesti o situazioni che percepisce come offensivi, anche quando l’intento dell’altro non è quello di ferire. Questo comportamento, lungi dall’essere un semplice tratto caratteriale, nasconde dinamiche psicologiche complesse che meritano un’analisi approfondita per comprenderne le origini e le implicazioni ...

Read More »

Arroganza in psicologia: meccanismi, cause e interventi

arroganza psicologia

L’arroganza rappresenta uno dei tratti comportamentali più complessi e sfaccettati nel panorama della psicologia contemporanea. Questa manifestazione di superiorità percepita non è semplicemente un difetto caratteriale, ma un fenomeno psicologico che affonda le sue radici in meccanismi cognitivi, emotivi e relazionali profondi. Comprendere l’arroganza significa esplorare le dinamiche dell’autostima, della percezione di sé e delle strategie difensive che l’individuo mette ...

Read More »

Test di personalità del cubo: strumento proiettivo per l’autoesplorazione

test personalità cubo

Il Test di Personalità del Cubo rappresenta uno degli strumenti proiettivi più affascinanti e accessibili nell’ambito della psicologia della personalità. Questo test, noto anche come “Kokology” o “Desert Cube Test”, si basa sul principio fondamentale che le nostre proiezioni mentali rivelano aspetti profondi della nostra personalità, dei nostri desideri e delle nostre paure inconscie. Origini e fondamenti teorici Il test ...

Read More »

Famiglie invischiate: dinamiche disfunzionali e percorsi di guarigione

famiglie invischiate

Le dinamiche familiari rappresentano uno degli aspetti più complessi e influenti nello sviluppo psicologico dell’individuo. Tra le varie configurazioni disfunzionali, le famiglie invischiate costituiscono un fenomeno particolarmente significativo che merita un’analisi approfondita. Questo pattern relazionale, caratterizzato da confini interpersonali labili e da un’eccessiva interconnessione emotiva, può avere conseguenze durature sul benessere psicologico dei membri familiari. Definizione e caratteristiche della famiglia ...

Read More »

L’egoismo maschile: cause e manifestazioni degli uomini egoisti

egoismo maschile

L’egoismo maschile rappresenta uno degli aspetti più discussi e controversi della psicologia di genere contemporanea. Questo fenomeno, che si manifesta attraverso comportamenti centrati esclusivamente sui propri bisogni e desideri, merita un’analisi approfondita per comprenderne le origini, le dinamiche e le possibili strategie di intervento. Le radici psicologiche dell’egoismo maschile La costruzione dell’identità maschile tradizionale gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo ...

Read More »