Cattivi si nasce o si diventa? Secondo gli psicologi, la risposta esatta è la seconda, con numerosi studi scientifici che hanno preso in considerazione le azioni malvagie da parte dell’uomo scoprendo che essere cattivi è la conseguenza di una serie di comportamenti che possono condurci ad abbandonare la bontà d’animo. In particolare, viene chiamato Effetto Lucifero, quel fenomeno che si verifica ...
Read More »Roberto Rossi
Shopping compulsivo in psicologia: caratteristiche e rimedi
Hai mai sentito parlare di shopping compulsivo in psicologica e vuoi sapere di cosa si tratta? Sei curioso di sapere se ci sono dei contorni medici per questa condizione e come rimediare? Allora sei sicuramente nel posto giusto. Intendiamoci: lo shopping compulsivo non è, semplicemente, la voglia di approfittare degli sconti o di dedicarsi a qualche acquisto più o meno ...
Read More »Come migliorare l’umore: i consigli dello psicologo
Diciamoci la verità: la vita non è facile e spesso le cose non vanno come previsto. Nella maggior parte dei casi, un simile scenario è sufficiente a spiegare perché il nostro umore può peggiorare e risultare instabile. Ma è possibile migliorare l’umore in modo rapido e sostenibile? La risposta è positiva e, come psicologi, abbiamo cercato di riassumere alcuni spunti ...
Read More »Bambini indaco, chi sono e come riconoscerli
Hai mai sentito parlare dei bambini indaco? Sai chi sono e perché vengono così definiti? In realtà, quella dei bambini indaco è una teoria psico-scientifica legata alla subcultura americana new-age che attribuisce a questa categoria di bambini, particolari poteri legati al loro modo di affacciarsi alla vita. Ma allora non c’è niente di provato? Oppure no? In realtà, le cose ...
Read More »Sindrome del tramonto: cos’è, perché ci si ammala e come guarire
Hai mai sentito parlare di Sindrome del tramonto, o sindrome crepuscolare? Magari qualche volta avrai sentito questi termini, ma magari non sai di cosa si tratta e come la si affronta. Considerato che si tratta di una sindrome molto importante e più diffusa di quanto si pensi, nelle prossime righe abbiamo cercato di fare il punto su questa condizione, sul ...
Read More »Cos’è la Montagnaterapia: caratteristiche e benefici
La montagnaterapia è un approccio terapeutico che utilizza l’ambiente montano per promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale di persone che soffrono di diverse problematiche, e in particolare quelle caratterizzate da isolamento sociale. L’approccio si basa infatti su attività di gruppo e individuali in natura, con l’obiettivo di: migliorare lo stile di vita: l’attività fisica in montagna favorisce il benessere ...
Read More »Amaxofobia: come superare la paura di guidare
L’amaxofobia, spesso chiamata comunemente come motorfobia, è una fobia molto specifica caratterizzata da un’intensa paura e ansia legate al guidare un veicolo. Questa paura di guidare può manifestarsi in diverse forme, dal semplice disagio al panico completo, e può rendere molto difficile la vita quotidiana di chi ne soffre. Guai pensare che si tratti di una fobia poco comune. A ...
Read More »Disturbo logorroico: cosa significa?
La logorrea patologica (logorroico in maniera patologica) consiste in un’alterazione del modo di parlare, tale da spingere il soggetto che ne soffre ad essere eccessivamente loquace, parlando in continuazione, con pochissime pause. Come distinguere la persona logorroica dal chiacchierone Non è ancora definito con chiarezza il grado di produzione verbale che deve essere raggiunto perché si possa parlare di disturbo logorroico, ma è certo ...
Read More »Astensione dal sesso: per quali motivi è in crescita?
L’astensione dal sesso e, più in generale, da una vita affettiva nei confronti di un partner, sembra in forte crescita in tutto il mondo. Complici anche alcune interviste da parte di celebrità internazionali che – da Lenny Kravitz a Lady Gaga – hanno ammesso di volersi prendere una “pausa” abbracciando un celibato volontario, è tornata prepotente la riflessione su quali ...
Read More »LinkedIn può far emergere dei tratti narcisistici dei suoi utenti
Ti è mai capitato di essere infastidito dai post di qualcuno su LinkedIn perché sembrava essere un po’ troppo pieno di sé? Probabilmente si e, se non è capitato su LinkedIn, probabilmente ti è capitato su altri social network. Ebbene, la scienza può spiegarti cosa sta succedendo. Un nuovo studio ha infatti scoperto un sorprendente legame tra alcune caratteristiche di ...
Read More »