A tutti è capitato almeno una volta di dimenticarsi di fare una telefonata importante, di presentarsi a un appuntamento, di prendere un farmaco a una specifica ora. Ma perché succede? Semplicemente questo accade in quanto ci affidiamo alla memoria prospettica che però è fallibile. Lo stesso vale quando si cerca di ricordare un qualcosa successo nel passato, che però ci ...
Read More »Silvia Faenza
Paura dell’amore: quando innamorarsi terrorizza. Ecco cosa vuol dire soffrire di filofobia.
Innamorarsi è spesso descritto come uno dei momenti più intensi e trasformativi della vita, ma cosa succede quando si ha paura dell’amore? La filofobia è la paura irrazionale e persistente di innamorarsi o di lasciarsi coinvolgere sentimentalmente. Il termine deriva dal greco “philos”, che significa amore, e “phobos”, che indica la paura. Non si tratta semplicemente di una riluttanza a impegnarsi o ...
Read More »Personalità paranoide: caratteristiche, cause e diagnostica
La personalità paranoide è un termine che semplifica ciò che in campo clinico viene definito come Disturbo Paranoide di Personalità. Questo disturbo porta le persone che ne soffrono a vivere in uno stato di allerta costante, di una forte diffidenza pervasiva, in quanto pensa che ogni persona che gli si avvicina ha delle intenzioni malevole nei suoi confronti. Il forte ...
Read More »Afefobia: cos’è e quali le principali cause della paura del contatto fisico
All’interno del panorama delle fobie ne esistono diverse una di queste prende il nome di aptofobia o di afefobia e rappresenta una paura intensa e irrazionale nell’essere toccati oppure nell’avere un qualsiasi contatto fisico, anche minimo, con le altre persone. Chi soffre di questa fobia ha problemi anche con i contatti lievi o quelli che potrebbero essere “necessari”, ad esempio, ...
Read More »Traumi infantili rimossi: segnali, cause e consigli
I traumi infantili possono lasciare delle cicatrici molto profonde anche quando si tratta di traumi infantili rimossi e dei quali, dunque, non si ha memoria o se ne ha solo un lieve sentore. Il cervello, infatti, potrebbe reprimere dei ricordi dolorosi, in quanto spesso si attiva un meccanismo di difesa che serve per riuscire a sopravvivere emotivamente anche alle esperienze ...
Read More »Caratteristiche e riconoscimento del disturbo ossessivo-compulsivo della personalità
Il disturbo ossessivo-compulsivo della personalità è una condizione che può influire sul comportamento delle persone che sono caratterizzate da una preoccupazione eccessiva che sfocia in manie di controllo, ordine e di perfezionismo. Questi comportamenti inflessibili purtroppo vanno ad interferire con diversi aspetti della propria vita quotidiana e possono rendere difficile anche avere delle relazioni interpersonali ottimali con amici, familiari e ...
Read More »Procrastinazione cronica: come riconoscerla e superarla?
Procrastinare è molto più comune di quanto si possa pensare, spesso questo è dovuto realmente a un grande carico di cose da fare che porta ad accumulare stress e a pensare di dare priorità maggiore ad alcune cose rispetto ad altre, nonostante magari si avrebbe comunque il tempo di fare, ma cosa succede quando questo comportamento si ripete nel tempo? ...
Read More »Che cos’è la paura dell’ignoto? Chi ne soffre di più?
Che cos’è la paura dell’ignoto? La paura dell’ignoto o meglio la paura di ciò che non si conosce e di ciò che non possiamo controllare è spesso insita in chi soffre di ansia e apprensione. Questo sentimento di paura non riguarda una minaccia immediata e concreta che le persone che ne soffrono si trovano ad affrontare, ma si tratta di ...
Read More »Come gestire l’ansia da esame? 5 consigli!
Gli esami che siano scolastici oppure universitari, o semplicemente pensati per la fine di un percorso di studi (qualunque esso sia) è normale che portino un po’ d’ansia con sé. Quando bisogna fare più esami e la situazione diventa insostenibile a causa della paura e dell’agitazione, però bisogna agire e capire come gestire l’ansia da esame. Infatti, anche se l’ansia ...
Read More »Narcisismo covert e overt: quali sono le differenze?
Il narcisismo è una problematica del tratto della personalità che si può manifestare in forme differenti andando a influenzare anche la vita sia del narcisista sia delle persone che la circondano. Il narcisismo in ambito psicologico si può distinguere in due tipologie differenti tra loro. Il narcisismo di tipo overt e il narcisismo covert. Queste due manifestazioni presentano delle differenze ...
Read More »