La vita è fatta di cambiamenti, e spesso queste metamorfosi sono strettamente legate alle nostre relazioni. Che si tratti dell’inizio di un nuovo legame d’amore, di un matrimonio o del dolore di una perdita, questi eventi influiscono profondamente sulla nostra esistenza. Ma come si riflettono sulla nostra personalità e soddisfazione nella vita? I possibili cambiamenti nella nostra personalità Una recente ...
Read More »Silvia Faenza
Suggerimenti genitoriali per la depressione adolescenziale
La depressione adolescenziale è una sfida che può sfuggire all’occhio genitoriale poiché spesso si presenta come sbalzi d’umore tipici della crescita. Riconoscere, comprendere e intervenire tempestivamente è vitale per il benessere dell’adolescente. Riconoscere la depressione nell’adolescenza Non sempre è semplice distinguere un normale cambiamento d’umore da un sintomo della depressione. Questa condizione può manifestarsi attraverso irritabilità, calo delle prestazioni scolastiche, ...
Read More »Perché la ricerca incessante della felicità è fallimentare?
La moderna narrativa culturale ci ha bombardato con l’idea che la felicità sia l’ultima meta da raggiungere, un ideale astratto spesso manifestato attraverso immagini brillanti e storie accattivanti nei social media. Ci viene costantemente detto che una vita felice è a portata di mano, se solo “scegliamo” di essere felici. Tuttavia, una nuova ricerca ha rivelato che questa ricerca ostinata ...
Read More »Bambini, schermi, genitori e ritardi dello sviluppo: un’analisi approfondita sull’interazione tra tecnologia e crescita
La tecnologia, nei suoi molteplici formati, ha permeato ogni aspetto della vita moderna. Dagli smartphone ai tablet, gli schermi sono diventati una presenza onnipresente, influenzando profondamente le dinamiche sociali, educative e familiari. Ma in che modo questo accesso senza precedenti alla tecnologia influisce sullo sviluppo dei bambini? Nel passato la preoccupazione era la televisione Remando indietro nel tempo, negli anni ...
Read More »Il potere guaritore dei suoni della natura sul corpo e sul cervello
La stagione estiva è un richiamo irresistibile per molti di noi, un invito a immergersi nella natura, a lasciarsi avvolgere dalla sua maestosità. A pensarci bene, c’è qualcosa di quasi magnetico nell’attrazione che proviamo per la natura. Mentre ci immergiamo nei suoi paesaggi rigogliosi, ascoltiamo i suoni che ci circondano: il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli, il rumore ...
Read More »Come superare la paura del cambiamento e lasciarsi andare alle novità
Spesso, di fronte al cambiamento, anche il più minimo, si può notare una resistenza immediata. Che si tratti di un cambiamento nella routine quotidiana o di una modifica nell’ambiente circostante, la reazione iniziale tende a essere di disapprovazione o scontento. È come se l’adattamento a nuove situazioni o circostanze creasse una sensazione di disagio. La stessa sensazione si manifesta quando ...
Read More »La Complessità del Dolore: perché andiamo alla ricerca di un significato
Il dolore. Un sentimento che si insinua nelle pieghe dell’anima, spesso sfuggendo alla razionalità. A confronto con il dolore, molte volte ci ritroviamo a chiederci: “Perché mi sento così?”. La risposta a questa domanda, pur essendo perseguita da molti, non è mai stata completamente svelata. La natura del dolore è intricata. Si tratta di un’esperienza intensamente personale, spesso radicata in ...
Read More »Come trovare l’amore nella società moderna: strumenti cognitivi, di adattamento e compatibilità
Nell’attuale società, il panorama romantico si è arricchito di molteplici opportunità per trovare l’amore, grazie alla vasta disponibilità di opzioni romantiche e alla facilità con cui possiamo connetterci con altre persone. Tuttavia, questa abbondanza di scelte e la rapidità con cui possiamo avvicinarci a potenziali partner hanno portato ad un processo di ricerca dell’anima gemella più complesso e, in alcuni ...
Read More »Come sostenere i figli adulti quando si trovano in difficoltà senza cadere nella trappola dell’overparenting
Quando ci troviamo di fronte alla sfida di sostenere i nostri figli adulti in difficoltà, è essenziale fare attenzione a non cadere nella trappola dell’autostrada abilitante. Spesso, con le migliori intenzioni, i genitori finiscono per sovra-proteggere i propri figli, interferendo con la loro crescita e responsabilità. Questa pratica, conosciuta come overparenting, va oltre le reali esigenze degli adulti emergenti e ...
Read More »Affrontare l’ansia anticipatoria: le migliori strategie per gestire la paura del futuro
L’ansia anticipatoria è una forma di ansia che può avere un impatto significativo sulle nostre vite. Si manifesta quando proviamo paura e preoccupazione riguardo a situazioni future, immaginando scenari negativi per lunghi periodi di tempo. Anche se non è un disturbo specifico, ma piuttosto un sintomo correlato ad altri disturbi d’ansia, può avere un impatto notevole sulla nostra salute mentale ...
Read More »