Home / Silvia Faenza (page 3)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Come prendere decisioni difficili. I consigli della psicologia.

decisioni difficili

Prendere decisioni difficili può creare stress e ansia, può portare a rimandare delle scelte, e a volte una decisione sbagliata potrebbe portare a delle conseguenze rilevanti. Questo avviene non solo quando si deve scegliere che strada intraprendere dal punto di vista lavorativo, ma potrebbero essere decisioni d’amore, decisioni dedicate al nostro futuro. Quando ci si trova in un momento del ...

Read More »

Come rafforzare il pensiero positivo: 4 metodi consigliati

pensiero positivo

Quando si parla di pensiero positivo il rischio è sempre quello di ridurlo a banalità come: sorridere a ogni costo, fingere che tutto vada bene, “guardare il bicchiere mezzo pieno”. In realtà non è questo il punto. In psicologia il pensiero positivo viene visto come un atteggiamento che si può allenare, utile a non restare bloccati nel pessimismo e ad ...

Read More »

Lista dei desideri inversa: perché può renderti felice?

Quando ci si confronta con i rimpianti, il rischio è quello di rimanere intrappolati in una narrazione fatta di “avrei dovuto” e “se solo avessi”. È una dinamica molto più frequente di quanto si creda, che spesso alimenta ansia e un senso di inadeguatezza. La cultura delle bucket list, le cosiddette liste dei desideri, non fa che rafforzare questa pressione, perché ...

Read More »

Multipotenzialità: quando avere troppe competenze diventa una maledizione

Sara non esiste, eppure tutti la conoscono. È quella persona che in ufficio riesce a risolvere qualsiasi problema: un file che non si apre, una presentazione che va rifinita, un incontro da organizzare in tempi impossibili. I colleghi la cercano di continuo, i superiori si affidano a lei con la certezza che tutto andrà a buon fine. È affidabile, brillante, ...

Read More »

Ecoansia: cosa indica e perché colpisce sempre più persone?

Il termine ecoansia è entrato da qualche anno nel linguaggio comune, ma resta difficile darne una definizione unica e condivisa. Si tratta di una forma di disagio psicologico che nasce dalla percezione delle minacce ambientali e climatiche: eventi estremi, notizie allarmanti, immagini di incendi e inondazioni, rapporti scientifici che mostrano scenari sempre più preoccupanti. Non parliamo di una patologia riconosciuta dai manuali ...

Read More »

Come gestire la gelosia in amore?

come gestire la gelosia in amore

Come gestire la gelosia in amore? Spesso la gelosia si va ad insinuare nella vita di coppia, a volte questa si presenta in modo quasi impercettibile, altre volte invece si infrange sulla coppia rischiando di travolgere entrambi i partner. La gelosia è un sentimento che nella maggior parte dei casi nasce da delle fragilità personali, da paure di perdita o da ...

Read More »

Come riconoscere un nevrotico?

come riconoscere un nevrotico

Il termine nevrotico è stato utilizzato a lungo soprattutto nei primi anni della nascita della psicologia come materia, anche se non ha più lo stesso significato di quando è stato introdotto nel lessico della psicologia, questo termine però ha ancora oggi un valore descrittivo che serve a definire degli specifici tratti relazionali e comportamentali. Molti si chiedono spesso come riconoscere ...

Read More »

Ottenere risultati importanti? È possibile con queste 3 abitudini

ottenere risultati importanti

C’è sempre qualcuno che sembra vivere una giornata diversa dalla nostra, che sembra ottenere risultati importanti e migliori. Quando ci alziamo, loro hanno già terminato un allenamento, gestito decine di messaggi e portato avanti un progetto ambizioso, il tutto senza apparente fatica. A osservarli dall’esterno, viene naturale pensare a un talento innato o a una riserva segreta di energia che ...

Read More »

Essere impulsivi: cosa significa dal punto di vista psicologico

essere impulsivo

Quante volte ti sei detto: sono stato impulsivo, ho preso una decisione all’improvviso, ma cosa vuol dire essere impulsivi? È un tratto caratteriale o può avere anche una componente psicologica? L’impulsività descrive spesso dei comportamenti decisionali veloci, o delle reazioni improvvise. Dietro questa velocità di prendere una decisione o fare un’attività, che viene definita come: essere impulsivi, non sempre però ...

Read More »

Dare senso alla vita trovando uno scopo è necessario per essere felici?

dare un senso alla vita

C’è chi vive inseguendo un traguardo chiaro, chi ha il cosiddetto scopo da perseguire per dare un senso alla vita. In quanto è convinto che senza una direzione precisa l’esistenza perda di senso, e chi invece si affida al piacere del momento, trovando soddisfazione nella quotidianità senza preoccuparsi troppo di dove lo condurrà il futuro. La psicologia positiva, negli ultimi ...

Read More »