Home / Silvia Faenza (page 4)

Silvia Faenza

Ciao sono Silvia Faenza, mi sono Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università del Salento, nel 2014. Dal 2015 mi occupo della gestione dei contenuti per aziende e agenzie editoriali online, principalmente in qualità di ghostwriter, copywriter e web editor.

Parlare da soli: cosa vuol dire? I motivi dietro questa abitudine

parlare da soli

Ti è mai capitato di parlare da solo con te stesso e di chiederti se fosse davvero “normale” o se ci fosse una motivazione dietro questo comportamento? Parlare da soli è un comportamento che tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita. In realtà si tratta di un fenomeno molto comune e nonostante questo sia considerato strano oppure insolito, in ...

Read More »

Essere empatici: cosa vuol dire? Perché alcuni lo sono più di altri?

essere empatici

Essere empatici vuol dire entrare in sintonia con le emozioni degli altri, comprendere i loro stati d’animo e, in alcuni casi, provare sensazioni simili. Questo tratto importante per riuscire a costruire dei legami profondi, affrontare i conflitti e sostenere chi ci circonda. Ma cosa vuol dire davvero essere empatici? E perché alcune persone sembrano essere più empatiche di altre? Scopriamolo ...

Read More »

Adolescenza e problemi comportamentali: quali sono e perché si presentano?

adolescenti

Adolescenza e problemi comportamentali sembrano andare di pari passo, ma è davvero così? In realtà anche se per tutti l’adolescenza è un periodo complesso che può vedere alcuni comportamenti diversi dal solito che sono dovuti anche alla crescita e al cambiamento del proprio ruolo oltre che della visione di sé stessi, esistono alcuni problemi comportamentali che in alcuni casi hanno ...

Read More »

Scarsa autostima: cause principali e come riconoscerle

In molti soffrono di problemi di scarsa autostima, questa però spesso non è legata solo all’ansia del non riuscire a fare qualcosa, ma può essere anche un mix di percezioni, credenze, sentimenti che si sono modellate nella nostra mente e che ci portano a percepire il nostro valore personale al di sotto di quello reale. Quando si soffre di bassa ...

Read More »

Genitore narcisista: come riconoscerlo e quali sono i danni che può causare?

genitore narcisista

Oggi si parla sempre di più del “genitore narcisista” ossia quella figura genitoriale che è caratterizzata da un’attenzione per lo più rivolta verso sé stessi invece che verso i sentimenti o i bisogni dei propri figli. Questo tipo di genitore non si limita a svolgere il suo ruolo, inoltre, spesso impone regole rigide, ha alte aspettative sul figlio e costruire ...

Read More »

DSA cosa sono e come riconoscere i disturbi specifici dell’apprendimento

Cosa sono i DSA? I DSA o disturbi specifici dell’apprendimento racchiudono quelle problematiche che vanno a influire su alcune specifiche abilità legate all’apprendimento, come: leggere, scrivere oppure fare i calcoli matematici. In questa categoria rientrano diversi disturbi che in genere si possono manifestare già in età scolare. Motivo per cui è bene comprendere cosa sono e come riconoscerli al fine ...

Read More »

Bipolarismo Test: come funziona? È utile per riconoscere il disturbo bipolare?

disturbo bipolare test

Il test sul bipolarismo permette di comprendere se si soffre della cosiddetta sindrome bipolare o disturbo bipolare. Il disturbo bipolare è una condizione di salute mentale che vede dei cambiamenti drastici dell’umore che vanno da una fase di euforia caratterizzata da una condizione maniacale fino a fasi di tristezza estrema o depressione. Per riuscire a comprendere se questi sbalzi umorali ...

Read More »

Cervello femminile e maschile: ci sono delle differenze? Ecco cosa dice un nuovo studio!

cervello femminile e maschile differenze

Un recente studio psicologico pubblicato sulla rivista PNAS ha di recente riportato una nuova ricerca che avrebbe notato come ci siano più differenze di quello che si pensa tra l’organizzazione funzionale del cervello maschile e di quello femminile. Rilevando delle differenze che permettono di riconoscere facilmente un cervello femminile e uno maschile. I ricercatori hanno utilizzato un sofisticato modello di ...

Read More »

Come imparare a stabilire dei limiti ponendoti le giuste domande

Ti è mai capitato di sentirti invitato a fare più del dovuto, magari senza compenso adeguato o senza un vero rispetto per il tuo tempo? Le richieste di impegno e sacrificio al di fuori di quello che dovrebbe essere “normale” per alcune persone potrebbero essere all’ordine del giorno. Queste possono arrivare da amici, familiari, colleghi che fanno molte richieste d’aiuto ...

Read More »