Molte volte capita di sentire nominare il comportamento passivo aggressivo, che solitamente viene assoggettato alle persone che hanno grandi difficoltà nell’incanalare le proprie emozioni. Spesso queste persone non riescono a esprimere i propri sentimenti in maniera costruttiva e spesso si ritrovano ad esprimere in maniera sbagliata dei concetti che possono sfociare in comportamenti aggressivi. L’origine del comportamento passivo aggressivo Il ...
Read More »Silvia Faenza
Quattro tecniche fai da te per ridurre l’ansia
La maggior parte delle persone di tutto il mondo è affetta da un disturbo molto comune che prende il nome di ansia, la quale tende a svilupparsi di più quando ci si ritrova esposti a problemi e a situazioni che spesso sfuggono completamente dal controllo dell’uomo, ma di cui ci si sente indirettamente responsabili. Le frustrazioni legate al mondo del ...
Read More »Personalità estroversa: quali sono le differenze principali tra uomini e donne?
Secondo quanto emerso da diversi studi, l’estrosità di una personalità e la capacità che ha una persona di aprirsi verso il prossimo sarebbe legata anche al genere di appartenenza, poiché la personalità femminile e quella maschile differiscono per tanti piccoli elementi. Personalità maschile femminile a confronto Nonostante le differenze, le personalità femminili e maschili sono legate dalle energie che scaturiscono ...
Read More »Cinque consigli per migliorare la relazione fra genitori e figli
Spesso le relazioni tra genitori e figli, soprattutto quando questi crescono, possono essere costernate da sentimenti contrastanti come ad esempio la stima e l’incomprensione che possono sfociare in tensioni familiari e frustrazioni che minano la solidità e la stabilità dei rapporti anche tra le mura domestiche. Esistono però dei metodi che permettono di coltivare e migliorare queste relazioni al fine ...
Read More »Narcisismo patologico: come si presenta e cosa comporta?
Quando si parla di narcisismo patologico si definisce una patologia che si presenta per lo più nelle società occidentali industrializzate, colpendo in realtà in modo indistinto sia gli uomini sia le donne di tutte le età. Questa condizione può essere pericolosa poiché si innescano una serie di meccanismi che vanno a modificare la personalità di chi ne è affetto, a ...
Read More »Le conseguenze del bullismo e l’aiuto dei genitori per superarle
I ricercatori Jay Belsky, Avshalom Caspi, Terrie E. Moffitt e Richie Poulton nei loro studi sul bullismo hanno scoperto quali sono le conseguenze terribili per i bambini che sono vittime di bullismo in età scolastica. Il bullismo può portare i bambini ad avere degli alti livelli d’angoscia, non solo tra le cause peggiori ci sono anche: l’autolesionismo, ossia il farsi ...
Read More »Disregolazione emotiva, psicopatia e aggressività
Un’associazione rilevante tra la psicopatia e le condotte di stampo aggressivo è ormai appurata dal mondo scientifico ed è per questo che molti studiosi cercano costantemente di approfondire con sempre maggiore dettaglio le correlazioni esistenti tra questi due fenomeni ed i meccanismi alla base del loro funzionamento. Alcune recenti ricerche di settore hanno notato alcune associazioni particolarmente interessanti tra la ...
Read More »La forza emotiva degli introversi durante la pandemia
Quanto la propria personalità può influenzare la capacità di conservare una buona salute mentale durante la pandemia da Covid-19? La questione è aperta fin dall’inizio di questa difficile emergenza sanitaria ed una delle questioni più affascinanti riguarda l’eventuale miglior propensione delle persone introverse ad affrontare l’isolamento derivato dal distanziamento sociale, rispetto alle controparti estroverse. Individui che non fondano il loro ...
Read More »6 situazioni in cui dovresti rivolgerti a uno psicologo
Il supporto di uno psicologo può essere incredibilmente utile in una molteplicità di situazioni, ad esempio quando si soffre di disturbi d’ansia, quando si è vittime di traumi importanti, oppure quando si è immersi in relazioni complesse. Ma rivolgersi ad un professionista di questo tipo può essere assolutamente indicato anche quando non si riportano problemi specifici o patologie cliniche, bensì ...
Read More »8 esempi di psicologia inversa utilizzati dai genitori che hanno effettivamente funzionato
Cercare di ragionare con un bambino piccolo può essere estremamente complicato: qualsiasi genitore conosce molto bene il problema. L’uso della psicologia inversa è un eccellente modo per convincere i più piccoli a seguire le istruzioni impartite da mamma e papà, senza ribellarsi e senza accorgersi di essere vittime di un raffinato meccanismo psicologico. Quando un utente di Reddit, LeanderD, ha ...
Read More »