Home / Psicologia / Colloquio di lavoro: 5 domande tipiche e il loro significato

Colloquio di lavoro: 5 domande tipiche e il loro significato

Chiunque, nella vita, si è trovato almeno una volta ad affrontare un colloquio di lavoro. Si tratta di un’esperienza importante e, spesso, molto stressante perché da quei pochi minuti dipende il nostro futuro: è per questo che è importante affrontarlo al meglio, per uscire nella maniera migliore possibile.

Questo si può fare anche comprendendo che la maggior parte delle domande più tipiche hanno una natura psicologica, e sono “mascherate” per capire il più possibile di noi stessi in pochi minuti: in questo articolo vi proporremo cinque domande comuni e la loro traduzione psicologica, insomma spieghiamo che cosa vogliono capire gli altri. Avendo chiaro il significato, sapremo anche come rispondere nel modo migliore.

1. Mi parli brevemente di sé

Lo scopo è rompere il ghiaccio, naturalmente, ed è solitamente la prima domanda. Si cerca di capire se la persona riesce a gestire lo stress, se ha capacità relazionali (perché se non sa cosa dire questo può essere un problema) e naturalmente la capacità di focalizzarsi sulle cose importanti.

Preparare una risposta a questa domanda permette di avere un risultato convincente da subito, per poi passare alle domande successive.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *