Home / Psicologia / Curare gli attacchi di panico: le 5 cose da fare durante un attacco in un’altra persona

Curare gli attacchi di panico: le 5 cose da fare durante un attacco in un’altra persona

In questo articolo torniamo a parlare degli attacchi di panico, a cui avevamo già dedicato un articolo in cui avevamo parlato di cosa fare quando se ne presenta uno.

Il problema è che, a volte, la persona che ha un attacco di panico non riesce a reagire da sola, e si richiede quindi l’aiuto di una persona esterna che, di solito, non è assolutamente preparata ad affrontarlo.

In questo articolo spiegheremo cinque azioni fondamentali da fare quando una persona vicina a noi è colpita da un attacco di panico.

1. Spingere a respirare

Chi è colpito da un attacco di panico non riesce a ragionare in modo lucido, ma inizia a compiere una serie di azioni automatiche, come la respirazione molto veloce.

Per riprendere il controllo volontario del corpo si può iniziare proprio dalla respirazione, spingendo chi è colpito dall’attacco a respirare il più profondamente possibile, almeno per 5-10 minuti.
PAGINA SEGUENTE ->

About Valerio

Mi chiamo Valerio Guiggi, redattore da diversi anni, soprattutto per passione e mi occupo di diverse tematiche. "A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)"  (per contatti valerioguiggi[@]gmail.com)

Vedi Anche

test inconscio

Test inconscio: esplorare le profondità della mente umana

L’inconscio rappresenta quella vasta porzione della nostra psiche che sfugge alla consapevolezza diretta, influenzando comportamenti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *