News

La reincarnazione secondo i bambini

Nel mese di ottobre vediamo le case e i negozi decorati con zucche, ragni e streghe in vista di Halloween, una festa le cui radici risalgono a più di mille anni fa. Nel IX secolo, per i Celti il 1° novembre segnava l’inizio dell’anno nuovo. Il giorno prima, il Samhain, era invece il giorno in cui credevano che venisse meno ...

Read More »

3 domande da farsi prima di diventare genitore

diventare genitori

Persino le persone più stabili a livello economico ed emotivo possono avere dei ripensamenti quando riflettono sulla genitorialità. Capita spesso di porsi domande tipo: “E se non fossi adatto?” “E se finissi per passare ai figli tutti i miei difetti?” “Lo voglio davvero o è solo una pressione della società?” Essere nervosi per una decisione così importante è naturale. Significa ...

Read More »

Il potere della positività

Così come un oggetto acquista velocità rotolando giù da una collina, anche lo slancio e il trasporto nella vita delle persone possono avere lo stesso effetto, sia nel bene che nel male. Quando siamo presi dalla negatività, possiamo velocemente finire per sentirci bloccati e sopraffatti, persino senza speranza. Più siamo catturati da pensieri negativi, più quei pensieri potranno suscitare sentimenti ...

Read More »

Come ricevere più supporto e stare meglio nella vita sociale

Quando si tratta di salute mentale, il supporto sociale è molto importante. Secondo un recente studio, livelli più alti di supporto sociale sono associati a una maggiore autostima. Al contrario, la mancanza di supporto sociale è correlata con maggiori sintomi di depressione, ansia e comportamenti rischiosi. Le conseguenze della pandemia Durante la pandemia da covid-19, è venuto meno l’accesso al ...

Read More »

Pensare meno ci rende più felici

overthinking

Sarà capitato a tutti di sentire la frase “Penso, dunque sono” di Cartesio. Viene usata per dire che l’atto di pensare genera in noi un senso di identità e ci rende quello che siamo. Cartesio, in realtà, intendeva che esistere è l’unica cosa di cui possiamo essere sicuri proprio perché pensiamo. In generale, la cultura occidentale valorizza il pensiero rispetto ...

Read More »