News

Tecniche di Nudging o Boosting per cambiare comportamento

Con l’inizio del nuovo anno molte persone si dedicano ai buoni propositi e alla sfida di ricominciare da capo con nuovi obiettivi da raggiungere. Gli esperti in processi decisionali si sono interrogati a lungo sul problema di un effettivo cambiamento di comportamento. Nudge: un approccio immediato Un approccio che di recente ha visto un aumento di popolarità e sostegno politico ...

Read More »

Le qualità più desiderabili in un partner

Sulla base di analisi teoriche e osservazioni empiriche è possibile individuare alcuni atteggiamenti e comportamenti che permettono alle persone di riuscire a far funzionare una relazione intima a lungo termine. Ci sono alcuni requisiti che servono a fare colpo in una nuova relazione. Ma esistono anche delle qualità personali specifiche che si manifestano nel tempo e che servono a sostenere ...

Read More »

Come controllare la voglia di salvare le altre persone

Molte persone sono turbate dalla loro incapacità di aiutare qualcuno che ne ha bisogno. Provano la sensazione di attirare sempre persone che hanno avuto molti problemi nella vita, oppure si chiedono se cercare di cambiare in meglio l’altra persona significa non accettarla. Cos’è il complesso del salvatore In questi casi si parla del complesso del salvatore, una condizione psicologica per ...

Read More »

Perché alcuni ricordi si fissano meglio nella memoria?

Perché siamo in grado di ricordare il nome del nostro migliore amico d’infanzia che non vediamo da 20 anni, ma dimentichiamo facilmente il nome di una persona che abbiamo appena incontrato? In altre parole, perché alcuni ricordi sono stabili da decenni, mentre altri svaniscono in pochi minuti? Per cercare di formulare una risposta i ricercatori del Caltech hanno cercato di ...

Read More »

Possiamo insegnare il nostro cervello a evitare le distrazioni

overthinking

A chi è mai capitato di cercare le chiavi o il telefono per poi essere distratti da un oggetto dai colori vivaci che cattura la propria attenzione nelle vicinanze? Probabilmente, un po’ a tutti. Didatticamente, questo tipo di “cattura” dell’attenzione da parte di oggetti che si distinguono dall’ambiente circostante è noto come “pop-out” ed è spesso un fenomeno funzionale. Si ...

Read More »