News

Quando i genitori sono iperprotettivi, gli adolescenti rischiano la depressione

Molto spesso diventare genitori può essere insidioso, in quanto paure e insicurezze dominano su queste figure fondamentali nella vita di ogni individuo. Purtroppo essere assillanti e superprotettivi non ha dei risultati positivi, poiché si rischiano di causare degli scompensi e delle malattie mentali nei figli. Lo studio dell’università di Sydney Presso l’Università di Sydney è stato condotto uno studio molto ...

Read More »

Narcolessia e cataplessia: scoperti i neuroni responsabili

La narcolessia e la cataplessia sono malattie gravi legate al sonno, per le quali ancora non esiste una cura definitiva ed efficace. Tuttavia, ora, i ricercatori dell’Università di Tsukuba guidati dal professor Takeshi Sakurai hanno individuato alcuni neuroni nel cervello che collegano questi disturbi, e potrebbero fornire un obiettivo concreto per delle cure nel breve e nel medio termine. In ...

Read More »

Come valutare il rischio dell’insorgenza delle psicosi nell’autismo

L’autismo è una malattia che da sempre ha fatto discutere, e dalle cui sfumature emergono nuovi dati raccolti dagli studi condotti negli ultimi tempi. Ovviamente si tratta di un disturbo molto delicato che non per tutti si manifesta nella stessa maniera, ed è proprio per questo che molto spesso risulta difficile da individuare e da diagnosticare. Ma esiste un modo ...

Read More »

In che modo i disturbi alimentari si manifestano nei due generi sessuali?

Quando si affronta il tema legato ai disturbi alimentari si entra in un mondo molto delicato che da sempre si abbatte brutalmente su individui molto fragili, i quali non riescono a sopportare il peso di una realtà che impone stereotipi e canoni di bellezza standardizzati. Contrariamente al passato, quando si credeva che questi disturbi colpissero esclusivamente il sesso femminile, sono ...

Read More »

Sette modi sorprendenti in cui le asimmetrie cerebrali influenzano la tua vita quotidiana

Ci sono molti modi in cui le asimmetrie cerebrali influenzano il tuo comportamento. Circa il 10%delle persone è mancino, mentre il 90% è destrorso. Quasi tutti i ragazzi sanno se sono mancini, destrimani o ambidestri.  La parte sinistra del cervello controlla la parte destra del corpo. Nella mano sinistra, le zone motorie sul lato destro del cervello sono dominanti per ...

Read More »