News

Un’eccessiva empatia può rendere cattivi genitori, lo conferma uno studio

Uno studio pubblicato dal Journal of Individual Differences ha riportato una scoperta contro-intutiva. Ossia secondo loro i genitori che hanno degli elevati livelli d’intelligenza emotiva hanno più probabilità di diventare “cattivi” genitori. In generale, pensiamo che l’intelligenza di tipo emotivo sia una cosa positiva, in quanto questa è vista come un comportamento protettivo. Infatti, ci sono anche alcuni programmi genitoriali ...

Read More »

Come il cervello elabora le esperienze vissute: nuova interessante scoperta

I ricercatori hanno identificato il modo in cui le cellule del nostro cervello lavorano insieme per unire i ricordi di esperienze separate, permettendoci così di fare congetture nella vita di tutti i giorni. In particolare, studiando sia l’attività cerebrale umana che quella dei topi, gli studiosi hanno scoperto che questo processo avviene in una regione del cervello chiamata “ippocampo”. Lo ...

Read More »

Scoperta area del cervello che ci aiuta a prendere le decisioni giuste

Ogni giorno prendiamo centinaia di decisioni. E anche se la maggior parte sono piccole e scarsamente significanti, come la scelta di cosa mangiare o cosa indossare, altre sono ben più complesse e comportano una ponderazione dei costi e dei benefici potenziali, come decidere se studiare di più per ottenere un voto migliore o, invece, uscire con gli amici. Decisioni come ...

Read More »

Destrimani e mancini: come reagisce il cervello alle stimolazioni delle mani?

bambino giochi

Gli scienziati hanno dimostrato che è possibile distinguere tra mancini e destrimani monitorando in modo non invasivo la loro attività cerebrale durante la stimolazione tattile passiva. Questi risultati sono fondamentali nella ricerca tattile (lo studio dei sistemi sensoriali) e hanno varie importanti implicazioni per le interfacce cervello – computer, la realtà aumentata e persino l’intelligenza artificiale. Insomma, anche se si ...

Read More »

Come il cervello elabora le esperienze vissute: nuova interessante scoperta

I ricercatori hanno identificato il modo in cui le cellule del nostro cervello lavorano insieme per unire i ricordi di esperienze separate, permettendoci così di fare congetture nella vita di tutti i giorni. In particolare, studiando sia l’attività cerebrale umana che quella dei topi, gli studiosi hanno scoperto che questo processo avviene in una regione del cervello chiamata “ippocampo”. Lo ...

Read More »