News

Come lo stress influisce negativamente sulla memoria

correlazione stress e memoria

Lo stress può influire negativamente sulla memoria? Secondo gli esperti nel campo della memoria, si può avere uno scarso controllo delle proprie capacità mnemoniche nel momento in cui si soffre di problemi di ansia eccessiva, stress post traumatico, stress o depressione. Diversi studi, inoltre, hanno dimostrato come la capacità di soppressione dei ricordi indesiderati, può derivare da un problema neurale ...

Read More »

Come ridurre e superare l’ansia con le tecniche di visualizzazione

L’ansia, sopratutto in questo periodo difficile per la pandemia da COVID-19, è un problema che affligge sempre più persone. Gestire l’ansia e lo stress può essere difficile, specie se ai pensieri che si hanno giornalmente si uniscono anche il senso d’incertezza per il nostro futuro e per quello del mondo. Ma come riuscire ad affrontare l’ansia nei migliori dei modi? ...

Read More »

Risata in psicoterapia: meccanismo di difesa per eventi dolorosi

Lo studio della risata in psicoterapia era stato oggetto di studio già da parte di professionisti come Sigmund Freud. Secondo uno dei grandi maestri della psicoanalisi, oltre che fondatore della disciplina, la risata è una scarica d’energia psichica che deriva dalla liberazione delle tensioni che vengono liberate mediante questa reazione. La teoria psicoanalitica vede la risata e l’umorismo come meccanismo ...

Read More »

Un’eccessiva empatia può rendere cattivi genitori, lo conferma uno studio

Uno studio pubblicato dal Journal of Individual Differences ha riportato una scoperta contro-intutiva. Ossia secondo loro i genitori che hanno degli elevati livelli d’intelligenza emotiva hanno più probabilità di diventare “cattivi” genitori. In generale, pensiamo che l’intelligenza di tipo emotivo sia una cosa positiva, in quanto questa è vista come un comportamento protettivo. Infatti, ci sono anche alcuni programmi genitoriali ...

Read More »