News

Gli uomini ricordano meglio le strade, mentre le donne facce e parole

memoria episodica

La memoria è una parte di noi notevolmente importante, ricordare episodi, cose e persone è fondamentale per tutti noi, quando ci dimentichiamo qualcosa che ritenevamo importante a volte può anche essere un problema, o se nel tempo ci dimentichiamo di una persona arriviamo anche a non perdonarcelo. Ma lo sapevate che esistono diversi tipi di memoria e una di questa ...

Read More »

Perché dimentichiamo?

Perché dimentichiamo

Perché dimentichiamo? L’atto del dimenticare potrebbe essere tranquillamente definito come la dimostrazione pratica dell’imperfezione della mente. Dimentichiamo la gran parte delle cose che leggiamo, che guardiamo, che pensiamo… ci dimentichiamo chi incontriamo nel mondo. Ma cosa accade? Perché Dimentichiamo? Una delle ragioni, forse quella più importante, è che nella vita ci si concentra per comprendere il mondo, non per ricordarlo. ...

Read More »

Salute mentale: 851.000 casi di pazienti

Salute mentale

Salute mentale: 851.000 casi di pazienti Attualmente la cifra inerente coloro che hanno problematiche fisiche di tipo psichiatrico e che ricevono determinate cure da parte del “Sistema sanitario nazionale” sta elevandosi in una maniera spropositata. A livello di percentuale più della metà è costituita dal settore femminile e l’età rispecchia il modo di invecchiare del popolo. Un’enorme fascia degli individui ...

Read More »

Accumulatore seriale: i segnali per scoprire se lo sei

accumulatore seriale

A chi non piace accumulare oggetti di varia importanza, ricordi del tempo che scorre come fotografie, giocattoli dei nostri bambini che crescono, il vestito di quando eravamo ragazzi e che ora non ci va più bene ma era il nostro preferito e via dicendo, la lista sarebbe davvero lunghissima visto come corre veloce il tempo che passa. Se guardiamo nei ...

Read More »

American Journal of Psychiatric: Legame tra genetica e depressione

genetica e depressione

American Journal of Psychiatric: Legame tra genetica e depressione Una recente ricerca di portata internazionale, resa pubblica grazie all’illustre American Journal of Psychiatric, ha negato l’esistenza di una relazione tra il disturbo psicologico della Depressione e la genetica. A promuovere questa rivoluzionaria scoperta sono stati gli studiosi del Colorado, i quali, esaminando il genoma di un vastissimo campione di persone, ...

Read More »