News

Le maschere nella vita: perché le usiamo e come gestirle

Le maschere nella vita rappresentano i diversi volti che adottiamo nelle varie situazioni della quotidianità. Il fenomeno ha radici profonde nella psicologia umana e risponde a bisogni fondamentali di adattamento e protezione. Indossare maschere non significa necessariamente essere falsi o inautentici: spesso rappresenta un meccanismo di adattamento necessario per navigare la complessità delle relazioni sociali. La maschera può infatti fungere ...

Read More »

Egogramma: test e significato psicologico

L’egogramma è uno strumento diagnostico sviluppato nell’ambito dell’Analisi Transazionale, teoria psicologica elaborata da Eric Berne negli anni ’50. Il test dell’egogramma misura l’energia psichica investita in ciascuno degli stati dell’Io, ovvero le diverse parti della nostra personalità che si manifestano nel comportamento quotidiano. Ricordiamo in tal proposito che l’Analisi Transazionale identifica tre stati principali dell’Io: Genitore, Adulto, Bambino, e che ...

Read More »

Vittime di Narcisismo: riconoscere e guarire dagli abusi

Essere vittime di narcisismo è una condizione spesso di difficile trattamento. Tuttavia, questo non significa che non si possa gestire tale condizione e intervenire prontamente per tutelarsi da ogni abuso. Per esempio, il primo passo che riteniamo molto importante nel processo di guarigione consiste nel riconoscere di essere stati vittime di abuso narcisistico. Le vittime spesso sperimentano infatti una profonda ...

Read More »

Significato psicologico dell’abbraccio: tutto quello che non sai

significato psicologico abbraccio

Ti sei mai domandato quanto sia importante l’abbraccio e quale sia il suo significato psicologico? Effettivamente, l’abbraccio rappresenta molto più di un semplice contatto fisico nella nostra esperienza umana. Durante un abbraccio, infatti, il nostro cervello rilascia ossitocina, spesso chiamata “ormone dell’amore e del legame”, che produce una sensazione di benessere e connessione. Un processo neurobiologico che ha radici profonde ...

Read More »

Il fuoco di Sant’Antonio e le sue radici psicosomatiche

Il fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster) è una malattia che è profondamente collegata allo stato psicologico della persona. Lo stress e le tensioni emotive possono infatti indebolire il sistema immunitario, creando le condizioni ideali per la riattivazione del virus varicella-zoster, che rimane dormiente nei gangli nervosi dopo l’infezione iniziale da varicella. Durante i periodi di forte stress emotivo, il nostro ...

Read More »