News

Sognare ad occhi aperti è fondamentale: ecco quali sono i vantaggi di questa abitudine

sogno occhi aperti

Gli esseri umani passano una notevole quantità di tempo a sognare a occhi aperti e, secondo alcune stime, addirittura il 50% del tempo non trascorso a dormire è occupato dall’immaginazione. Il termine tecnico che gli psicologi usano per descrivere questo fenomeno è “mind-wandering” (vagabondaggio mentale) e nell’ultimo decennio è stato prodotto un numero crescente di ricerche in merito, al fine ...

Read More »

Il ruolo della dieta nella prevenzione della depressione tra i giovani

cosa fare quando soffri ansia

Un recente studio condotto da José Francisco López-Gil e colleghi ha esaminato 700 ragazzi spagnoli di età compresa tra i 12 e i 17 anni per verificare l’esistenza di un legame tra dieta e depressione. Il risultato è stato sorprendente: i ragazzi che seguivano poco la dieta mediterranea avevano il 60% in meno di probabilità di essere depressi, mentre quelli ...

Read More »

L’intelligenza artificiale potrà prevedere gli eventi della nostra vita (compresa la morte)

Quanto sono prevedibili le vite umane? A domandarselo è stato un recente studio condotto da ricercatori della Technical University of Denmark e della Northeastern University, che ha concluso che un modello di intelligenza artificiale (AI) potrà prevedere i principali eventi della vita umana, compresa la morte. “Il nostro framework consente ai ricercatori di identificare nuovi potenziali meccanismi che hanno un ...

Read More »

Come reagisce la nostra mente davanti a una sorpresa

sorpresa

Man mano che cresciamo, la nostra mente è sempre meno incline a sorprendersi. Tuttavia, da bambini era frequente essere posti dinanzi a un qualcosa di stupefacente che la nostra mente non si attendeva. Come reagisce il cervello in questi casi? A domandarselo e a offrire una risposta sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea, che hanno utilizzato i topi per ...

Read More »

La memoria umana e quella dell’intelligenza artificiale sono molto più simile di quanto pensi

memoria episodica

Quando è lontana la formazione della memoria umana da quella favorita dall’intelligenza artificiale? Ebbene, secondo quanto ha scoperto un team interdisciplinare composto da ricercatori del Center for Cognition and Sociality e del Data Science Group all’interno dell’Institute for Basic Science (IBS), in realtà i punti di contatto sarebbero molto più frequenti e intensi di quanto si potrebbe pensare. Lo studio ...

Read More »