News

Come capire quando auto-perdonarsi e quali sono i momenti in cui non c’è bisogno di farlo

Man mano che l’idea del perdono cresce in popolarità, cresce anche l’idea di perdonare se stessi. Questa pratica, per quanto possa apparire semplice e diretta, porta con sé molte sfumature e potenziali controversie. Questo saggio si propone di offrire una guida sull’auto-perdono, suggerendo quando è opportuno e quando invece potrebbe non esserlo. Cos’è il perdono di sé? Il perdono di ...

Read More »

Alzheimer, scoperto un collegamento con il metabolismo accelerato

Stando a quanto rivela una recente ricerca condotta dal Karolinska Institutet e pubblicata su Molecular Psychiatry, una fase iniziale del processo di sviluppo della malattia di Alzheimer è rappresentata da un’accelerazione del metabolismo in una parte del cervello, l’ippocampo. La scoperta sembra aprire la strada a nuovi potenziali metodi di intervento precoce. La malattia di Alzheimer è la forma più ...

Read More »

Come capire se mio figlio soffre di ansia?

L’ansia è una delle emozioni più umane che possiamo provare. Come adulti, riconosciamo la sensazione familiare di un cuore che batte velocemente, di un respiro corto, o del senso di oppressione nello stomaco quando siamo ansiosi. Ma riconoscere e comprendere l’ansia nei bambini e negli adolescenti può essere molto più complesso. Prima di tutto, cerchiamo di comprendere cosa sia l’ansia. ...

Read More »

La tua personalità influisce negativamente sulla tua salute mentale?

Quando riflettiamo sulla personalità, molte volte lo facciamo in termini di interazioni sociali e caratteristiche distintive. Ma avete mai considerato come la personalità possa avere un impatto diretto sulla vostra salute? Recentemente, emergono dati affascinanti riguardo alla correlazione tra la personalità e le decisioni relative alla salute. Personalità e Salute Dentale Cominciamo con una domanda intrigante: come potrebbe la vostra ...

Read More »

Come prendiamo le decisioni economiche: ora uno studio lo ha scoperto

I neuroscienziati hanno scoperto un’area cerebrale che codifica il valore delle scelte economiche di fronte all’incertezza di una lotteria. È la prima volta che viene testato il ruolo causale della corteccia frontale e parietale nel processo decisionale economico e i risultati forniscono una base per comprendere la neurobiologia delle decisioni rischiose. “Viviamo in un mondo in cui le decisioni finanziarie ...

Read More »